• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Chi comanda un drone è ancora un soldato?

Atlante (2015)

Chi comanda un drone è ancora un soldato? L’uccisione di Giovanni Lo Porto in Pakistan è avvenuta per mano di chi? Tecnicamente di un oggetto violento non identificabile: un Drone da guerra. Uno degli oltre 6000 che pattugliano i cieli afghani [...] e pakistani, compiendo in media un attacco ogni ... Leggi Tutto

I mondiali della bomboletta

Atlante (2014)

I mondiali della bomboletta 11 giugno 2014: domani alle 22:00 ora italiana attaccano i mondiali di calcio. Brasile-Croazia, mica da ridere! Per me i mondiali sono un appuntamento imperdibile: li aspetto per quattro anni, quando arrivano [...] è una festa. Peccato, soltanto, che duri ... Leggi Tutto

I maestri cantori ritrovano la voce

Atlante (2014)

I maestri cantori ritrovano la voce È la notte di San Giovanni, a Norimberga. Hans Sachs, sull’uscio della sua bottega di ciabattino, prova a mettersi al lavoro, senza successo. Troppo dolce e penetrante la fragranza dei lillà: scioglie le membra, pare quasi che chieda a Sachs di dire ... Leggi Tutto

Lang ama Mozart non i mozartiani

Atlante (2014)

Lang ama Mozart non i mozartiani I hate Mozart, dramma in musica di Bernhard Lang su libretto di Michael Sturminger, andato in scena al Theater an der Wien di Vienna l’8 novembre del 2006, è un’intelligente operazione di metateatro spietatamente [...] centrata intorno a una corolla di re ... Leggi Tutto

Gieseking, vita di pianista

Atlante (2014)

Gieseking, vita di pianista La vicenda biografica di Walter Gieseking, tra i più grandi pianisti di sempre, pur priva affatto di avvenimenti eclatanti, appare sotto molti rispetti del tutto singolare. Nato a Lione nel novembre del [...] 1895 da genitori tedeschi, Gieseking trascorse ... Leggi Tutto

Karajan e la Seconda Scuola di Vienna

Atlante (2014)

Karajan e la Seconda Scuola di Vienna La più antica esecuzione di musiche di Schönberg da parte di Karajan riguarda le Variazioni per orchestra op. 31, eseguite nel corso dei tre concerti tenuti a Berlino presso il Konzertsaal della Hochschule [...] für Musik con i Berliner Philharmoniker tra ... Leggi Tutto

Radu Lupu a Santa Cecilia

Atlante (2012)

Radu Lupu a Santa Cecilia A poco più di due anni dalla sua ultima esibizione romana, Radu Lupu è stato ospite, la sera dell’11 maggio, della stagione di musica da camera dell’Accademia di Santa Cecilia. Il recital si è aperto con [...] i quattro Improvvisi op. 142 di Schubert, è pr ... Leggi Tutto

Il quartetto per archi op. 74 di Beethoven

Atlante (2012)

Il quartetto per archi op. 74 di Beethoven Nella notte tra il 10 e l’11 maggio del 1809 le truppe napoleoniche della Grande Armée bombardarono Vienna. Il 12 maggio la città capitolò: i soldati francesi entrarono a Vienna e la occuparono. La vittoria [...] delle truppe di Napoleone su quelle dell’a ... Leggi Tutto

Di una Sonata di Beethoven, e di due suoi grandi interpreti

Atlante (2012)

Di una Sonata di Beethoven, e di due suoi grandi interpreti La Sonata per pianoforte in la bemolle maggiore op. 26 fu composta da Beethoven a cavallo tra il 1800 e il 1801, in un periodo di frenetica, straordinaria creatività: i Quartetti dell’op. 18 avevano appena [...] finito di essere scritti (il ciclo arrivò f ... Leggi Tutto

Gradirei conoscere l’etimologia del siciliano "mennula".

Atlante (2010)

Già nel terzo tomo del Vocabolario siciliano etimologico, italiano e latino «l’abbate Michele Pasqualino da Palermo nobile barese dell’Accademia della Crusca» censiva i due sostantivi femminili omonimi [...] mennula, il primo col significato di «albero no ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
michèlia
michelia michèlia s. f. [lat. scient. Michelia, dal nome del botanico P. A. Micheli (1679-1737)]. – Genere di piante magnoliacee che comprende alberi e arbusti asiatici, spesso coltivati nei giardini delle regioni temperate calde, anche per...
Famiglia queer
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, sentimentali e dalla condivisione delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MICHELE I, re di Romania
MICHELE I, re di Romania (XXIII, p. 196) Petru IROAIE Salì al trono di Romania il 6 settembre 1940, all'età di 19 anni, in seguito all'abdicazione del padre Carol II, ma diminuito nelle prerogative reali di fronte al conducător Ion Antonescu....
Michèle I Rangabe imperatore d'Oriente
Genero (m. 848) di Niceforo I, apparteneva alla nobile famiglia dei Rangabe. Successe a Stauracio nell'811, con l'appoggio degli "iconoduli". Questo fatto gli alienò l'esercito, in prevalenza iconoclasta, cosicché quando M. fu sconfitto dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali