• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

I pericoli per l’accordo di Dayton, ventisei anni dopo

Atlante (2021)

I pericoli per l’accordo di Dayton, ventisei anni dopo Il 14 dicembre si è celebrato l’anniversario dell’accordo di Dayton. Ventisei anni fa, il 14 dicembre 1995, l’accordo di pace negoziato a Dayton che sancì la fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina fu firmato a Parigi tra Bosnia ed Erzegovina, Rep ... Leggi Tutto

Il tempo sospeso delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti

Atlante (2021)

Il tempo sospeso delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti È noto che il Movimiento 26 de Julio fu fondato da Fidel Castro e che il suo nome celebra l’assalto alla Moncada del 1953, momento fondante per i rivoluzionari cubani. La sua bandiera rosso-nera è d’altronde [...] inconfondibile per il semplice fatto che ... Leggi Tutto

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare

Atlante (2020)

Michele Sovente: Tène na voce ca sape ‘i terra e ‘i mare I Campi Flegrei a partire dal Settecento sono raffigurati generalmente come tappe fondamentali dei grandi pittori e dei celebri poeti durante il Grand Tour. Il giro permetteva loro di ammirare i superbi [...] templi pagani, l’Anfiteatro Flavio, il resto d ... Leggi Tutto

La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq

Atlante (2020)

La politica del rischio calcolato nel triangolo USA-Iran-Iraq La guerra contro l’Iraq, voluta da George W. Bush nel 2003, indicava nell’Iran la seconda potenza del cosiddetto “asse del male” teorizzato dai repubblicani americani. Giungendo oggi al confronto militare [...] diretto con l’Iran, il presidente Trump e i s ... Leggi Tutto

I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presente

Atlante (2019)

I sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presente Michele A. CortelazzoI sentieri della lingua. Saggi sugli usi dell'italiano tra passato e presenteEsedra editrice, 2012Curato dagli allievi Chiara Di Benedetto, Stefano Ondelli, Alessandro Pezzin, Stefania [...] Tonelotto, Veronica Ujcich, Matteo Viale, e ... Leggi Tutto

Portare in Verdi la disciplina rossiniana

Atlante (2019)

Portare in Verdi la disciplina rossiniana Intervista a Michele Pertusi Questa volta Michele Pertusi, basso di fama internazionale, è di nuovo Massimiliano, il protagonista de I Masnadieri, melodramma su libretto di Andrea Maffei tratto dalla tragedia [...] Die Räuber di Friedrich Schiller che seg ... Leggi Tutto

L’offensiva turca contro i Curdi

Atlante (2018)

L’offensiva turca contro i Curdi È stato scritto due anni fa che Parigi poteva essere la tomba del Daesh in Siria. Così è stato. La fine di Daesh, ormai quasi estinto, riporta però al centro della guerra il conflitto internazionale sull’assetto finale della Siria, quello che sorger ... Leggi Tutto

Ildebrando Pizzetti e la tragedia greca

Atlante (2018)

Ildebrando Pizzetti e la tragedia greca Due prove giovanili inaugurano il lungo rapporto di Ildebrando Pizzetti con i tragici greci*: l’Ouverture per l’Edipo a Colono di Sofocle, terminata a Parma il 26 maggio 1901 ed eseguita il 21 giugno del [...] medesimo anno in occasione del saggio finale ... Leggi Tutto

Yemen, la speranza dei negoziati in Svezia

Atlante (2018)

Yemen, la speranza dei negoziati in Svezia «La speranza è la moneta corrente di un mediatore» ha detto Martin Griffiths. Il diplomatico delle Nazioni Unite sta conducendo con ammirevole tenacia i primi negoziati diretti dall’inizio della guerra [...] dello Yemen (2015). Grazie all’ospitalità del g ... Leggi Tutto

Zemlinsky, il Trio op. 3 in una nuova esecuzione

Atlante (2018)

Zemlinsky, il Trio op. 3 in una nuova esecuzione Composto nel 1896, al culmine di un denso tragitto creativo i cui frutti più antichi risalgono a poco meno di un decennio prima, il Trio op. 3 in re minore per clarinetto, violoncello e pianoforte rappresenta [...] uno dei frutti più maturi e compiuti del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
michèlia
michelia michèlia s. f. [lat. scient. Michelia, dal nome del botanico P. A. Micheli (1679-1737)]. – Genere di piante magnoliacee che comprende alberi e arbusti asiatici, spesso coltivati nei giardini delle regioni temperate calde, anche per...
Famiglia queer
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, sentimentali e dalla condivisione delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
MICHELE I, re di Romania
MICHELE I, re di Romania (XXIII, p. 196) Petru IROAIE Salì al trono di Romania il 6 settembre 1940, all'età di 19 anni, in seguito all'abdicazione del padre Carol II, ma diminuito nelle prerogative reali di fronte al conducător Ion Antonescu....
Michèle I Rangabe imperatore d'Oriente
Genero (m. 848) di Niceforo I, apparteneva alla nobile famiglia dei Rangabe. Successe a Stauracio nell'811, con l'appoggio degli "iconoduli". Questo fatto gli alienò l'esercito, in prevalenza iconoclasta, cosicché quando M. fu sconfitto dai...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali