BENCI, Antonio, detto il Pollaiolo
Marco Chiarini
Nacque a Firenze da Iacopo di Antonio e da monna Tommasa probabilmente tra il 1431 e il 1432. Il soprannome deriva - secondo una consuetudine fiorentina [...] . XVI, quando pare che RidolfodelGhirlandaio ne traesse copie su commissione di Giovan Battista della Palla: esse viene pagato per una croce d'argento fatta per fra' Michele Cambini del convento di S. Croce, scomparsa (lo Hartt, 1962, suppone che ...
Leggi Tutto
PIERO di Lorenzo Ubaldini
Serena Padovani
PIERO di Lorenzo Ubaldini (Piero di Cosimo). – Nacque a Firenze il 2 gennaio 1462 (stile moderno). Il nome Piero di Cosimo, con cui è conosciuto, deriva dal [...] la chiesa dei Ss. Michele e Lorenzo di Montevettolini, eseguita dopo il 1481 e prima del 1484 (Pons, in Piero di Cosimo (1462-1522), decennio del Cinquecento fu RidolfodelGhirlandaio, spesso così vicino ai suoi modi nei dipinti di soggetto sacro ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] la Madonna in trono fra s. Giovanni Battista e s. Michele (Berlino, Gemäldegalerie) e il tondo con Natività (Honolulu, Pietro Vannucci, il Perugino, e RidolfodelGhirlandaio, la pala con l'Annunciazione di Mariotto Albertinelli (Firenze, Accademia), ...
Leggi Tutto
SIRIGATTI, Ridolfo
Donatella Pegazzano
– Nacque a Firenze nel 1553 da Niccolò (m. 1578), appartenente a una famiglia di mercanti di lana e seta, e da Cassandra, figlia del pittore RidolfodelGhirlandaio.
La [...] nelle collezioni diRidolfo e del fratello Lorenzo erano stati a bottega diMichele Tosini: tra di C. Falciani - A. Natali, Firenze 2017, pp. 170-173, n. IV, 12-13; Ghirlandaria. Un manoscritto di ricordi della famiglia Ghirlandaio, a cura di ...
Leggi Tutto
TOMMASO di Piero Trombetto
Paolo Benassai
Nacque a Prato verso il 1464 (la data può essere ricostruita sulla base della dichiarazione che egli rilasciò per la portata della decima del 1504, quando [...] dei Magi delGhirlandaio allo spedale degli Innocenti a una Madonna ripresa dalla pala Rucellai di Filippino Lippi che nel 1490 l’Opera del Cingolo gli ebbe commesso un Ritratto diMichele – colui che portò la Cintola di Maria a Prato – ora ...
Leggi Tutto
SINIBALDI, Bartolomeo
di Giovanni
Gianluca Amato
d’Astore (Baccio da Montelupo). – Nacque a Montelupo Fiorentino nel 1469, come egli stesso affermò nella portata all’estimo di Firenze del maggio del [...] del monumento funebre del vescovo di Worchester Silvestro de’ Gigli, morto a Roma nel 1521, richiesto per la chiesa di S. Michele a favorite of Leo X: Cardinal Niccolò Pandolfini, RidolfoGhirlandaio and the unfinished tomb by Baccio da Montelupo, ...
Leggi Tutto
SANGALLO (da Sangallo), Bastiano, detto Aristotile
Adriano Ghisetti Giavarina
SANGALLO (da Sangallo), Bastiano, detto Aristotile. – Nacque a Firenze nel 1481 da Lorenzo di Antonio di Andrea farsettaio [...] collaborazione con RidolfoGhirlandaio e con il Franciabigio, curò gli apparati e le scene per le rappresentazioni teatrali allestite in occasione delle nozze del duca di Giovan Francesco e Michele, figli del nipote Paolo, deceduto ...
Leggi Tutto
MANZINI, Andrea (Andrea da Firenze; Andrea di Giusto)
Francesco Sorce
Nacque a Firenze tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo; del padre è noto il solo nome di battesimo, Giusto. È menzionato, [...] raffigurante lo stesso tema iconografico in casa diRidolfo Bigordi (detto delGhirlandaio), fornendo un importante ancoraggio filologico; ma la presenza di alcune debolezze nell'impianto prospettico del dipinto ha fatto propendere per l'ipotesi ...
Leggi Tutto