In questa rubrica non si può proprio evitare di parlare di una parola riportata recentemente in auge dalla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: amichettismo.La cronaca è semplice: intervistata per [...] anticipo, è davvero geniale (lo dico senza l’ironia diMatteo Renzi) e politicamente perfida. Ha utilizzato una parola, fino (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, ...
Leggi Tutto
Scoppiata la polemica per la cancellazione del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile, che avrebbe dovuto essere trasmesso nella puntata di Che sarà del 21 aprile 2024, diversi esponenti del Partito [...] anche Matteo Renzi. Ma non ho trovato nessuna traccia di quest’uso non solo in Renzi, ma neppure in Calenda, né in altri esponenti del Terzo polo. Le 120 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] Conte ma non deve permettersi di parlare così del PD e della nostra comunità», in un avvertimento di Paola De Micheli a L’aria che tira questa è la comunità di Italia Viva e io sono orgoglioso di essere uno di voi!», Matteo Renzi, 19 settembre 2023 ...
Leggi Tutto
Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] nei passi citati; ma anche in contesti più generali. Citiamo Matteo Renzi, in una battuta dell’8 novembre 2015, all’ parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, cambiamento, ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] Nazionale» nel titolo di un articolo di Bruno Chiavazzo («La rimpatriota»); il 22 ottobre 2024 è la volta diMichele Laforgia (che a quale l’epiteto di rimpatriota viene affibbiato a Matteo Salvini: «Dopo aver passato anni a berciare di invasione e a ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] non ho visto male senza attribuirle una data, una frase diMatteo Salvini: «A livello internazionale la priorità è sgretolare questo euro (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] il conduttore, Corrado Formigli, che chiede in maniera diretta a Matteo Salvini: «È antifascista Lei?» e Salvini che risponde «Io politico di oggi. Le 115 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, ...
Leggi Tutto
20 marzo 2024, Camera dei deputati: la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sta replicando agli intervenuti nel dibattito sulle sue comunicazioni in vista della riunione del Consiglio europeo che [...] 5 agosto 2022 ha scritto un post nei social di questo tenore: «Occhio ragazzi, guardate cosa ha Matteo Renzi, coetaneo della Presidente del Consiglio. Le 118 parole (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] come maggiormente aggressivo è Matteo Renzi: il suo nome appare in ben 7.270 pagine come l’agente di un attacco (dialettico, (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, ...
Leggi Tutto
L’edizione del 2023 di Atreju, la festa giovanile della destra italiana, diventata l’evento di maggiore risonanza di Fratelli d’Italia, aveva come slogan, che campeggiava nitido alle spalle dei partecipanti [...] particolare di quelli di opposizione. Ma non è così. Elenco, senza commenti, una cospicua serie di attestazioni. Matteo Renzi, (o locuzioni) già trattate da Michele A. Cortelazzo:menevadismo, contratto di governo, manina, palle, sovranismo, ...
Leggi Tutto
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» tutti, una lotta contro il tempo per...
leopoldismo
(Leopoldismo) s. m. (iron.) Per metonimia topografica, il fenomeno politico e mediatico degli incontri che fanno riferimento a Matteo Renzi, organizzati presso la stazione Leopolda di Firenze. ♦ Il Pdl non esiste più. Gli eredi...
Pittore (notizie dal 1410 al 1469). Attivo prevalentemente a Bologna, tra il 1430 e il 1437 lavorò a Venezia (polittico con Madonna col Bambino e santi, Venezia, Gall. dell'Accademia) e nel 1447 affrescò la tribuna del battistero di Siena. Espressione...
CASTELLANI, Francesco
Paolo Orvieto
Figlio di Matteo di Michele e di Giovanna di Giovanni Peruzzi, nacque nel 1417. Alla morte del padre (27 sett. 1429), ereditò anche il nome di Matteo, che aggiunse al proprio (nei documenti dell'epoca compare...