BARONCELLI, Nicolò di Giovanni, detto Nicolò del Cavallo
Anna Maria Matteucci
Nacque a Firenze; discepolo di Brunelleschi secondo il Vasari, fu scultore, fonditore in bronzo e medaglista.
Nel 1434 una [...] grandezza: non ancora ultimati nel 1445, dorati nel 1446 da MicheleOngaro, sono oggi perduti. Uguale sorte toccò ai due angioli modellati con il Giovanni del Cavallo, graziato nel 1493 dall'esilio che gli era stato inflitto per aver partecipato ...
Leggi Tutto
MINADOI, Giovanni Tommaso
Giuseppe Gullino
MINADOI, Giovanni Tommaso. – Nacque a Ferrara, probabilmente nel 1549, dal medico Giovanni Battista e da tale Enrica.
Nel 1551 il padre si trasferì a Rovigo, [...] 1584 chiese di essere sollevato dall’incarico e tre mesi dopo era fu sepolto nella chiesa dei Ss. Michele e Gaetano.
Allievo di C. Mercuriale Atti del Convegno … Padova, … 2002, a cura di G. Ongaro - M. Rippa Bonati - G. Thiene, Treviso 2006, pp. 200 ...
Leggi Tutto