STEFANO, Veneziano detto Stefano «plebanus» di S. Agnese
Cristina Guarnieri
Del pittore, documentato a Venezia e Pordenone dal 1369 al 1386, si conservano tre opere firmate e datate, la Madonna col Bambino [...] (1909), il quale, raccogliendo i dubbi espressi daMichele Caffi (1888) e servendosi delle considerazioni di ultima fase del percorso di Paolo Veneziano, dalla Madonna di Carpineta (Cesena), del 1347, al polittico di San Severino Marche (1358), ove ...
Leggi Tutto
VOLPI, Giovanni Antonio (Giannantonio). – Nacque il 10 novembre 1686 a Padova da Giovanni Domenico, droghiere di origini bergamasche, e da Cristina Zeno, veneziana. Fu primo di otto figli: ebbe tre fratelli [...] edizione pubblicata ad Amsterdam nel 1728. Da segnalare, poi, una nuova edizione del L’opera si apre con una dedica a Michele Rambaldo e Gaspare Bevilacqua Lacisio, cittadini di e di quella dei Filoamati di Cesena, ma soprattutto il 7 settembre ...
Leggi Tutto
ZANE, Lorenzo (Laurentius Zannius)
Guido De Blasi
Nacque a Venezia nella seconda metà del 1428 da Paolo, appartenente a una famiglia del patriziato della Serenissima, e da Lucia Condulmer (detta anche [...] 91r-92v). L’11 luglio 1470 fu nominato governatore di Cesena (Reg. Vat., 542, cc. 75r-77v). Nel frattempo cc. 75r-77v; 545, c. 2r; Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, a cura di G. Zippel, in RIS, Città di Castello 1904-1911, ...
Leggi Tutto
STEFANO
Pietro Silanos
Nato plausibilmente entro le prime decadi dell’XI secolo, secondo la testimonianza del vescovo di Sutri, Bonizone, fu di origini borgognone (Bonizonis episcopi Sutrini Liber [...] alla chiesa dei Ss. Michele ed Eusebio al Poggio (Italia e il 1067.
Nel 1067 fu coinvolto nuovamente da Alessandro II in una legazione nel regno di nel IX centenario della morte (1072-1972), I-IV, Cesena 1972-1978, ad ind.; R. Hüls, Kardinäle, ...
Leggi Tutto
ORIENTALISMO
Michelangelo GUIDI
Mario GIORDANI
Antonino PAGLIARO
Ettore ROSSI
Giovanni VACCA
. È il complesso degli studi, condotti con uso diretto delle fonti indigene, sulle lingue, letterature, [...] a molti studiosi cristiani, Abraham de Balmes da Lecce; Obadia Sforno di Cesena (morto nel 1500), che fu maestro islamista e storico della mistica. In Italia la grande figura di Michele Amari ha dato sulle fonti arabe i suoi capolavori sulla storia ...
Leggi Tutto
FROTTOLA
Mario PELAEZ
Gaetano CESARI
. Componimento poetico, la cui caratteristica è l'affastellamento (lat. medievale frocta) di pensieri e fatti bizzarri e strani senza nesso e quasi talvolta senza [...] . Petrarca o a lui attribuite, Firenze 1909, p. 269; frottole di A. da Ferrara in E. Levi, Poesia di popolo e poesia di corte nel trecento, Livorno Tromboncino, veronesi come Michele Pesenti, Giorgio Porta, Antonio Rossetti e il Cesena, ma lungamente ...
Leggi Tutto
PAOLO II, papa
Anna Modigliani
PAOLO II, papa. – Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente a una ricca famiglia di mercanti, e da Polissena Condulmer, nipote di Gregorio [...] da personaggi a lui meno favorevoli, come Ammannati, che compose un’orazione, la Eversana deiectio, in lode dell’operato del papa.
Per quanto riguarda Cesena , in Le vite di Paolo II di Gaspare da Verona e Michele Canensi, a cura di G. Zippel, ibid., ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Lione (patria di Sidonio) innanzittutto definendo l'oppidum di Cesena un "forno" che l'amico stesso aveva mostrato di spoglio provenienti da altri centri, in particolare dall'antico municipio altinate e da Aquileia; cf. Michele Tombolani, ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] indirettamente, il monastero di San Michele a Este; ecc.). Si , Una chiesa votiva, p. 175.
35. 190.001 ducati, da ripartirsi in 8.845 per la chiesa priva di altari e 9. Scannelli, Il microcosmo della Pittura [...], Cesena 1657, pp. 218-267.
161. ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Svezia padrona di casa, la Francia guidata daMichel Platini, reduce da una lunga serie positiva, e l'Inghilterra alla Norvegia (0-1, gol della Hegstad) nella finale disputata a Cesena. Nel 1995, battute ai quarti proprio dalle scandinave, le azzurre, ...
Leggi Tutto