Impero bizantino
Gian Luca Borghese
I contatti diretti di Federico II con l'Oriente bizantino e in genere il delinearsi di una sua politica estera applicata a quell'area geografica risalgono, a quanto [...] governo di un nipote di Teodoro, Michele II Angelo (v.). Quel che più
J.B. Pitra, Analecta sacra et classica spicilegio solesmensi parata, VII, Parisiis-Romae 1891, nr. 112, coll. 481-484; nr Cordiale' between John III Ducas Vatatzes and John Asen II ...
Leggi Tutto
Grecia
AAndreas Kiesewetter
Risalgono soltanto alla fine degli anni Venti del sec. XIII i primi rapporti di Federico II sia con gli stati successori bizantini (lo stato d'Epiro e l'Impero di Nicea), [...] e Manuele Angelo Duca, nonché con Michele II Angelo Duca, fin dal 1236 signore pp. 1-34.
Riccardo di San Germano, Chronica, in R.I.S.2, VII, 2, a cura di C.A. Garufi, 1936-1938, pp. 162, 164 Cordiale' Between John III Ducas Vatatzes and John Asen II ...
Leggi Tutto