Mari: un nome vagamente noto per via di amici, ma nulla mi faceva pensare che scrivesse; una segnalazione dall’editore, Longanesi: «un libro gaddiano». Una presentazione di cui diffidai, fortunatamente [...] era criticamente infondata. La prosa di Mari è v ...
Leggi Tutto
Leggenda privata, l’ultimo libro di MicheleMari, diventa per me, dopo poche pagine, uno dei libri più belli mai letti e una delle mie letture più mie («e quando dico mie dico mie», Tu, sanguinosa leggenda [...] privata 115). Non si fa, è vero: non si esprime così chiaramente un giud ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche nell’adattamento creatore. ♦ È una libera...
pure
purè s. m. (non com. f.) [dal fr. purée s. f., der. del fr. ant. purer «spremere (legumi)», dal lat. tardo purare «pulire, purificare» (der. di purus «puro»)]. – Vivanda di patate, o di legumi o verdura, lessati nell’acqua e schiacciati...
Mari, Michele. – Scrittore e filologo italiano (n. Milano 1955). Professore di Letteratura italiana presso l’università degli Studi di Milano, nei suoi scritti i temi più ricorrenti sono quelli dell’infanzia e della memoria, che in uno stile...
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole di condotta e regole organizzative...