MACCARI, Cesare
Teresa Sacchi Lodispoto
MACCARI, Cesare. – Nacque a Siena il 9 maggio 1840 da Giuseppe e da Carolina Mannucci. Dopo avere studiato presso il collegio Tolomei, insieme con A. Cassioli, [...] storico Vittoria Colonna meditante un madrigale direttole da Michelangelo, completato nel maggio 1868 e inviato alla Società accanto a quelli, tra gli altri, di G. Monteverde, A. Simonetti e A. Vertunni. Le fonti d’epoca, il catalogo della vendita ...
Leggi Tutto
ORIOLI, Francesco
Ignazio Veca
ORIOLI, Francesco. – Nacque a Vallerano (Viterbo), il 18 marzo 1783, da Giovanni, medico di campagna, e da Caterina Valeri.
Dopo una prima educazione in scuole pubbliche [...]
In seguito a un viaggio a Roma ospite dello zio Michelangelo, maturò la rinuncia alla carriera ecclesiastica e la decisione di ad Ancona (7 agosto), ospite del conte Rinaldo Simonetti. Il 30 settembre firmò la dichiarazione sull’onore obbligatoria ...
Leggi Tutto
DORI (Doria), Alessandro (Marco Antonio Alessandro)
Elisabeth Kieven
Figlio di Francesco Felice e di Francesca Borgognoni, nacque a Roma il 25 genn. 1702 da una famiglia di origine pisana.
Il padre [...] S. Pietro del Maderno e dal palazzo dei Conservatori di Michelangelo, concordando in questo con i progetti del vincitore del il portico che circonda il cortile è certamente tutto del Simonetti.Intorno alla fine del 1771 dovevano essere pronti i ...
Leggi Tutto
MARIANI, Valerio
Tommaso Casini
– Nacque a Roma da Lucio, archeologo, e da Emma Simonetti il 15 genn. 1899, primo di sei figli (gli altri furono Virginia, Lucilla, Cesare, Emilio e Aurelio). La famiglia [...] termine un’importante ricerca su cui si stava da tempo concentrando: l’analisi della funzione artistica degli studi di anatomia in Leonardo e Michelangelo.
Il M. morì a Roma il 31 dic. 1982.
Fonti e Bibl.: Necr.: A. D’Ambrosio, V. M., in Strenna dei ...
Leggi Tutto
LANZA
Francesco Esposito
Famiglia di musicisti italiani. Probabilmente comincia con F.-J. Fétis la lunga serie di errori e inesattezze, tramandate dai diversi lessici, riguardo ai vari componenti di [...] contribuendo a formare intere generazioni di musicisti tra i quali figurano Michelangelo Russo, Costantino Palumbo, Giuseppe Lillo, Michele Ruta, Francesco Simonetti e molti altri protagonisti del rinnovamento della cultura musicale napoletana della ...
Leggi Tutto
ORENGO, Nicola
Eleonora Cardinale
ORENGO, Nicola (Nico). – Nacque a Torino il 24 febbraio 1944 dal marchese Vladi (Pier Paolo), scrittore e regista, e da Casimira Incisa di Camerana. Secondogenito, [...] . 2009).
Il 24 giugno 2003 si unì in seconde nozze con Chiara Simonetti, da cui ebbe altri due figli: Antonio ed Eugenio (nati, rispettivamente, tra i quali Giulio Paolini, Luigi Mainolfi, Michelangelo Pistoletto, Ugo Giletta, Gilberto Zorio, Salvo, ...
Leggi Tutto
RAVASCHIO, Francesco Maria
Daniele Sanguineti
RAVASCHIO, Francesco Maria. – Nacque a Genova il 17 aprile 1743 da Nicolò, fornaio, e da Maria Caterina, e venne battezzato quattro giorni dopo nella chiesa [...] (Montanari, 2014).
Stimolati e supportati da Michelangelo Cambiaso, Ravaschio e Traverso intrapresero, dal 1775 Novecento, Genova 1988, pp. 301-309, 310-317, 473; F. Simonetti, Basilica di Santa Maria Assunta a Camogli, Genova 1989, pp. 37, ...
Leggi Tutto