Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] le idee espresse da Immanuel Kant e da Pierre-Simon de Laplace nel XVIII sec., secondo le quali il of Arizona Press, 2000, pp. 1285-1311.
Mayor, Queloz 1995: Mayor, Michel - Queloz, Didier, A Jupiter-mass companion to a solar type star, "Nature ...
Leggi Tutto
BELLORI, Giovanni Pietro
Kenneth Donahue
Nacque a Roma il 15. genn. 1613 da Giacomo (1585-1655), piccolo agricoltore originario di Cardano in Lombardia, e da Artemetia Giannotti originaria della Valtellina. [...] a Parigi dall'Errard, attribuì i ritratti non firmati a P. Simon, E. Baudet, CI. Randon e G. Vallet, tutti giovani tanto in tanto ad altre biografie. L'8 nov. 1695 il priore Michel scriveva all'abbé Nicaise: "Il a fini laugmentation de son livre de ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] risulta assai meno interessante di La macchina del tempo di Simon Wells (2002, remake del film tratto dal libro di della scorsa stagione come Se mi lasci ti cancello di Michel Gondry, scritto dallo sceneggiatore di maggior personalità e talento del ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] 1994.
Pfanner, Meijer 1995: Pfanner, Nikolaus - Meijer, Michel, Protein sorting. Pulling in the proteins, "Current biology", -135.
Randall, Hardy 1995: Randall, Linda L. - Hardy, Simon J.S., High selectivity with low specificity: how SecB has solved ...
Leggi Tutto
PAER, Ferdinando Francesco
Giuliano Castellani
PAER, Ferdinando Francesco (diffusa anche la grafia Paër, alla francese). – Nacque a Parma il 1° luglio 1771 da Giulio e Francesca Cutica, in una famiglia [...] Beaux-Arts dell’Institut national de France, succedendo a Charles-Simon Catel, da poco deceduto. In estate compose insieme a Desiré-Alexandre Batton, Berton, Felice Blangini, Boieldieu, Michele Carafa, Cherubini e Ferdinand Hérold La Marquise de ...
Leggi Tutto
CENTOFANTI, Silvestro
Piero Treves
Nacque a Calci (Pisa) l'8 dic. 1794 da Giuseppe e Rosalia Zucchini, in una modesta famiglia di fattori del senatore Orlandini, che era, tuttavia, sufficientemente [...] Quindi a Byron succedeva La Martine, la scuola di San Simon agli economisti: e già l'Europa era succeduta alla Francia pp. 248 ss.; B. Casini, ibid., pp. 259-314; E. Michel, Maestri e scolari dell'Università di Pisa negli avvenim. del 1848, ibid., pp ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] stati quelli di Allen Newell e Herbert A. Simon. Essi hanno condotto negli anni Ottanta allo intelligence, New York, McGraw-Hill, 1971.
Habib 2000: Habib, Michel, The neurological basis of developmental dyslexia: an overview and working hypothesis, ...
Leggi Tutto
AQUITANIA
P.F. Pistilli
(franc. Aquitaine)
Vasta regione storica della Francia atlantica sudoccidentale, i cui confini naturali sono individuati a O dal golfo di Guascogna, a S-O dalla catena dei Pirenei, [...] v., Saint-Martin; Bordeaux, fondazioni del coro di Saint-Michel; Thaims, torre della chiesa), benché le fonti ricordino ( pendant la domination anglaise, 1152-1453, Paris 1920; id., Simon de Monfort, Earl of Leicester, Oxford 1930; P. Boissonnade, ...
Leggi Tutto
Agapito I, santo
Ottorino Bertolini
Appartenne a illustre famiglia senatoria romana (che non era però, come si vuole da alcuno, della grande casata degli Anici): aveva il suo palazzo sul Celio, al clivo [...] inviato da Dio a Roma contro le stregonerie di Simon Mago. Giustiniano, cessato, con la scomparsa di A II, Paris 1907, pp. 287 ss., extr. nrr. 10-11; Chronique de Michel le syrien patriarche jacobite d'Antioche (1166-1199), a cura di J.B. Chabot, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
C.T. Little
(ingl. United States of America)
Stato federale dell'America settentrionale, importante per la storia dell'arte medievale per le opere conservate in vari musei e collezioni.
Musei [...] la Couldre a Parthenay, Saint-Sernin a Tolosa, Saint-Michel-de-Cuxa, Saint-Guilhem-le-Désert, Saint-Thibault a Midel (detto anche Messale di Stammheim; 64), un libro d'ore di Simon de Varie (57), opera di Jean Fouquet, il libro di preghiere di ...
Leggi Tutto
dating fatigue (dating app fatigue) loc. s.le f. inv. Condizione psicologica ed emotiva di profonda disillusione, solitudine e abbattimento, provocata dalle delusioni patite in seguito all’uso delle applicazioni interattive per incontri. ♦ Dating...
controfattualita
controfattualità s. f. inv. Ricostruzione ipotetica di un avvenimento storico, che prende in considerazione condizioni e situazioni diverse da quelle documentate. ◆ Naturalmente la storia non si fa con i se, ma [Michele] Salvati...