Elena Volpato
Simone Verde
Kassel: la rivoluzione può attendere
Nel difficile compito di rappresentare l’arte contemporanea, dOCUMENTA tenta sempre strade nuove. L’ultima edizione promette un radicale [...] dieci aggiudicazioni milionarie ben sei riguardavano opere di Jean-Michel Basquiat. Seguono, sempre nel solco di questo .
Dal 1997 in poi si successero Catherine David, Okwui Enwezor, Roger M. Buergel e infine, per l’edizione 2012, Carolyn Christov ...
Leggi Tutto
NALATO, Giuseppe Ugo
Valentino Cecchetti
(Gian Dàuli). – Nacque a Vicenza il 9 dicembre 1884 da Giuseppe e da Elvira Del Fratello, nel villino dei nonni paterni, in Coltura Camisano 79, nei pressi della [...] Sonzogno nel 1920. Dai primi due romanzi del premio Nobel Roger Martin Du Gard, Avvenire e Jean Barois, lo scrittore ricavò Cabala bianca (1944), ripubblicato nel 1973, a cura di Michel David, dall’editore Franco Maria Ricci di Parma.
Cabala bianca ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] Luc Godard, Claude Chabrol, Jacques Rivette, Eric Rohmer, Roger Vadim, il gusto per il rinnovamento estetico, l' Milou a maggio), una commedia caustica e leggera, interpretata da Michel Piccoli, sui giorni che sconvolsero la Francia nel joli mai del ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] o in Le cerf-volant du bout du monde (1958) di Roger Pigaut, per le cui immagini venne premiato al Festival di Karlovy dedicati vari documentari, il più importante dei quali, di Michel Dumoulin, è stato trasmesso nel 1988 dalla rete televisiva ...
Leggi Tutto
MARCHITELLI, Pietro (Petrillo)
Guido Olivieri
Nacque a Villa Santa Maria (presso Chieti) nel 1643 circa. Trasferitosi a Napoli nel 1657, entrò al conservatorio di S. Maria di Loreto, dove studiò con [...] " del M. si trovano inclusi nell'inventario compilato nel 1743 al momento della morte di Michel-Charles le Cène, erede dell'attività commerciale di Roger (Rasch).
Dal punto di vista formale le sonate del M. seguono il modello corelliano, imitandone ...
Leggi Tutto
GHIGNONE (Guignon), Giovanni Pietro (Jean Pierre)
Rossella Pelagalli
Appartenente a una famiglia di mercanti, nacque a Torino il 10 febbr. 1702 da Michele Angelo e da Maria Roger. Nella città natale [...] , p. 420; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, p. 679; Die MusikinGesch. und Gegenwart, V, coll. 1081-1084; F. Michel, Encyclopédie de la musique, II, Paris 1959, p. 376; O. Thompson, International Cyclopedia of music and musicians, New York 1964 ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] i ragazzi di ogni età e condizione sociale. Un giorno, mentre Michel è assente da Saint-Tropez per lavoro, il desiderio erotico a e che tutto il resto è solo frutto di malintesi.
Roger Vadim, in cerca di una propria collocazione nella vita (siamo ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] Francey (Laura Vorzet), Pierre Larquey (dottor Michel Vorzet), Ginette Leclerc (Denise Saillens), Hélèna Manson Liliane Maigné (Rolande Saillens), Sylvie (madre del malato n. 13), Roger Blin (Jean-Francois, il malato n. 13).
Bibliografia
J. L ...
Leggi Tutto
À bout de souffle
Serafino Murri
(Francia 1959, 1960, Fino all'ultimo respiro, bianco e nero, 89m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges De Beauregard per La Société Nouvelle de Cinéma; soggetto: [...] di lavoro con un giornalista americano che si è offerto di aiutarla. Michel fa buon viso a cattivo gioco, segue Patricia e la spia mentre è Melville (Parvulesco), Richard Balducci (Tolmatchoff), Roger Hanin (Carl Zombach), Jean Domarchi (ubriaco ...
Leggi Tutto
L'Atalante
Rinaldo Censi
(Francia 1933-34, 1934, bianco e nero, 87m); regia: Jean Vigo; produzione: Jacques-Louis Nounez per Argui-Films; soggetto: Jean Guinée [Roger de Guichen]; sceneggiatura: Jean [...] una lunga serie di rimaneggiamenti della pellicola che sfocerà nel restauro Gaumont del 1990.
Interpreti e personaggi: Michel Simon (Père Jules), Dita Parlo (Juliette), Jean Dasté (Jean), Gilles Margaritis (venditore ambulante), Louis Lefebvre (mozzo ...
Leggi Tutto