Alpinista (Chamonix 1757 - ivi 1827). Medico, cultore di botanica e mineralogia, l'8 agosto 1786 compì, in compagnia del cercatore di cristalli J. Balmat, la prima ascensione del Monte Bianco. L'attribuzione dell'effettivo merito dell'impresa fu, per la mancata pubblicazione di un esauriente resoconto, oggetto di lunghe polemiche ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] a sé stessa fu quella del Monte Bianco, raggiunta nell'agosto del 1786 dai francesi Jacques Balmat e MichelGabrielPaccard, facendo uso di rudimentali piccozze. Pochi anni dopo le ascensioni interessarono altre cime alpine: nel 1800 il Grossglockner ...
Leggi Tutto