Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] Gibson (n. 1948) alle ironiche riscritture dei fumetti supereroistici di Michael Chabon (n. 1963), dal fantasy femminista di Ursula K. Le fumetto, si distinguono in particolare Philip Pullman (n. 1946), Alan Moore (n. 1953) e Neil Gaiman (n. 1960).
I ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] gli intrighi di John Le Carré (pseud. di David John Moore Cornwell, n. 1931), Patricia Highsmith (propr. Mary Patricia Plaugman, 1921-1995), John Grisham (n. 1955), Patricia Cornwell (n. 1956), Michael Crichton (1942-2008) e Dan Brown (n. 1964), la ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] quando perturbato. Partendo da idee di Charles Pugh e Michael Shub, nel 2008 Keith Burns, Dmitrij Dolgopijat, Pesin Montgomery, invece, partendo da evidenze numeriche dovute a Christopher Moore e da un’idea di Poincaré, hanno costruito una notevole ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] e 2000; v. Laffont e Martimort, 2002), anche se, come sostengono Michael A. Crew e Paul R. Kleindorfer (v., 2002), l'intera economy", 1986, XCIV, pp. 691-719.
Hart, O. D., Moore, J., Property rights and the nature of the firm, in "Journal of ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'infinito e l'eternita del mondo
Johannes M.M.H. Thijssen
L'infinito e l'eternità del mondo
La questione dell'infinito si è imposta [...] -1977, 3 v.; v. I, 1964, pp. 41-87.
Moore 1990: Moore, A.W., The infinite, London-New York, Routledge, 1990.
Murdoch John E. Murdoch's seventieth birthday, edited by Edith D. Sylla and Michael McVaugh, Leiden, E.J. Brill, 1997, pp. 148-187.
Thijssen ...
Leggi Tutto
Conoscenza umana tra verità e scetticismo
Massimo Dell’Utri
Nuove idee su un vecchio problema
Che cosa si debba intendere per conoscenza, quali ne siano le fonti e quali i metodi per ottenerla sono [...] Hilary Putnam (n. 1926), Crispin Wright (n. 1942) e Michael P. Lynch (n. 1966), sia pur con alcune differenze tra 17° e 18° sec., da Bertrand Russell e da George Edward Moore, fino ad arrivare ad alcuni autori contemporanei (Paternoster 2007, pp. ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Bruce Willis e Demi Moore, cioè i principali protagonisti dell’action movie del alla gogna mediatica, come è accaduto nel 2003 a Michael Jackson quando non ha esitato a sporgere pericolosamente fuori ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] ); The gay divorce (1932), interpretato da Fred Astaire e Grace Moore (vi appartiene la canzone "Night and day"); Anything goes del che nel 1985 ne era uscita una versione cinematografica con Michael Douglas. Le ragioni del successo di A Chorus Line ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] , definiti da uno dei padri fondatori della disciplina, Michael E. Soulé (What is conservation biology?, «BioScience», specie e densità di popolazione umana (A. Balmford, J.L. Moore, T. Brooks et al., Conservation conflicts across Africa, «Science», ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] della flora e della fauna eseguite dal reverendo Garret Moore, un disegnatore appositamente ingaggiato sul posto. Il osservazioni. Ricordiamo, a titolo di esempio, il gesuita polacco Michael Boym, autore di una Flora Sinensis uscita a Vienna nel ...
Leggi Tutto