CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] il risultato finale: gol di Alan Smith e, nel recupero, altro gol di Michael Thomas.
La prima doppietta Campionato-Coppa risale al 1971, la seconda al 1998. nel 1966: il 'libero' e capitano Bobby Moore, l'ala sinistra Martin Peters e l'attaccante ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , 1772, 6 v.).
‒ Boyle, Robert, The works of Robert Boyle, edited by Michael Hunter and Edward B. Davis, London, Pickering & Chatto, 1999-2000, 14 v l'Université Lavalle, 1967-.
Moore: Moore, Jonas, Moore's arithmetick: discovering the secrets ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] of Innocent III, in The Church and Sovereignty. Essays in Honour of Michael Wilks, a cura di D. Wood, Oxford 1991, pp. 97-112 48.
Pope Innocent III and His World, a cura di J. Moore, Aldershot 1999.
G. Barone, Innocenzo III e la Regola dei Trinitari ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] of Medieval Canon Law, Aldershot 1990, n. VIII; J.C. Moore, Pope Innocent III (1160/61-1216). To Root Up and to Plant Gegenwart”, in Theologie in Geschichte und Gegenwart. Michael Schmaus zum sechzigsten Geburtstag dargebracht von seinen Freunden ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] moderna e linguaggi storici trovassero un punto di incontro e di sintesi (Robert Venturi, Charles W. Moore, Robert Stern, Michael Graves, Arata Isozaki, GRAU - Gruppo Romano Architetti Urbanisti -, Franco Purini, Oswald M. Ungers, Josef P. Kleihues ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] primo nucleo della Royal Society nel 1661: Jonas Moore (il topografo incaricato di realizzare la carta delle a scientific frontier, in: Robert Hooke. New studies, edited by Michael Hunter and Simon Schaffer, Woodbridge-Wolfeboro (N.H.), Boydell, 1989 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria dell'evoluzione di Darwin
Janet Browne
La teoria dell'evoluzione di Darwin
Il contenuto della teoria dell'evoluzione mediante la selezione naturale è considerevolmente [...] invalid, "Journal of the history of biology", 31, 1998, pp. 211-240.
Desmond 1991: Desmond, Adrian J. - Moore, James R., Darwin, London, Michael Joseph; New York, Viking Penguin, 1991.
Eiseley 1979: Eiseley, Loren C., Darwin and the mysterious Mr X ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] a Milton Keynes nel Buckinghamshire, realizzato nel 1982 da Michael Hopkins con Ove Arup Associates. Lo stesso Hopkins ha il grande stadio per il football di Sydney realizzato al Moore Park nel 1985, caratterizzato da una lunga copertura continua ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Gli strumenti della scienza e la loro produzione
Paolo Brenni
Il termine strumenti scientifici è estremamente vago ed è difficile darne una definizione precisa e valida nel corso di una storia millenaria. [...] molto rifrangente flint). Fu verso il 1730 che Chester Moore Hall (1703-1771), ottico dilettante, riuscì per primo . vi erano alcuni abili artigiani quali Nicholas Bion o Michael Butterfield la cui produzione era variata e importante. Nel Settecento ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] rivista lanciata nel 2005 da Thiemann e disegnata da Lesley Moore (vincitrice dell’European design award nel 2008), punta progettuali riscontrabili sugli e-journals. Un termine, secondo Michael Schmitz (a capo dell’area digital media del gruppo ...
Leggi Tutto