Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] caratteristica di languore, di sonnolenza che si nota nei quadri di A. Moore come in quelli di Burne-Jones e di Leighton (il cui Flaming dell'idealismo di Axël si troveranno negli Owen Aherne e nei Michael Robartes di W. B. Yeats, con le loro torri ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] un fattore due ogni dieci anni. La loro legge di Moore non è così favorevole perché le batterie non beneficiano direttamente delle eseguiti da Robert Solovay e Volker Strassen nel 1977 e da Michael O. Rabin nel 1976 e nel 1980. Essi sceglievano a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] Per un primo esame generale di questo argomento si veda il libro di Michael R. Garey e David S. Johnson (1979); gli articoli di quest'ultimo fattore due ogni dieci anni. La loro legge di Moore non è così favorevole perché le batterie non beneficiano ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] popolazione (v. Kellerhals e altri, 1977; v. Norton e Glick, 1979; v. Moore e Waite, 1981; v. Smith e Meitz, 1983; v. White, 1990; religiose. Negli Stati Uniti, Norval D. Glenn e Michael Supancic hanno riscontrato che la probabilità di incorrere nel ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] attività in campo astronomico ‒ fu infatti allievo di Michael Mästlin, uno tra i primi copernicani realisti ‒ Kepler eventi nella volta celeste. Nel giugno del 1670 Sir Jonas Moore gli donò il micrometro di Richard Towneley. Flamsteed lo incorporò ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Semiconduttori
Franco Bassani
Semiconduttori
Il modo di comunicare e produrre nella società di oggi è stato a tal punto influenzato dalle tecnologie informatiche da indurre conseguenze [...] che in tutti essa diminuisce all'aumentare della temperatura. Michael Faraday (1791-1867), suo allievo, estenderà le misure di inseribili in un singolo chip segue la cosiddetta legge di Moore, di raddoppio ogni anno, con un aumento esponenziale nel ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] per velocipedi sui 1200 m fu vinta dal britannico James Moore in 3′50″, lo stesso Moore il 7 novembre 1869 s'impose nella Parigi-Rouen, de la Frontera, tre piloti ‒ Jacques Villeneuve, Michael Schumacher e Heinz-Harald Frentzen ‒ segnarono lo stesso ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] 2003: Shattock, Robin J. - Moore, John P., Inhibiting sexual transmission of HIV-1 infection, "Nature reviews. Microbiology", 1, 2003, pp. 25-34.
Sheehy 2003: Sheehy, Anne M. - Gaddis, Nathan C. - Malim, Michael H., The antiretroviral enzyme APOBEC3G ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] , 1943, pp. 197-215.
Rabin, Scott 1959: Rabin, Michael O. - Scott, Dana, Finite automata and their decision problems, . 114-125 (rist. in: Sequential machines, edited by Elisabeth F. Moore, Reading (Mass.), Addison-Wesley, 1964, pp. 63-91).
Roche, ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] teatro con l'appoggio degli amici, il cantante-impresario Michael Kelly e il maestro Stephen Storace, ma l' Street 91 a New York, ed ebbe un gran funerale con Clement Moore e Pietro Maroncelli che reggevano i cordoni del feretro. Perdute rimangono ...
Leggi Tutto