Nacque in Teo una delle dodici città della confederazione ionica dell'Asia Minore assai probabilmente circa l'olimpiade LII (572 a. C.). Il nome del padre di lui ci è tramandato sotto varie forme: Partenio, [...] pseudo-anacreontico Robert Greene nell'Orpharion (1589), Michael Drayton, Thomas Lodge, Robert Herrick, Ben Jonson, Th. Carew; fra le traduzioni, insigne quella di Th. Moore (1800). In Germania, A. ebbe grande fortuna intorno alla metà del ...
Leggi Tutto
YEATS, William Butler
Mario Praz
Poeta, nato a Dublino il 13 giugno 1865, figlio del pittore Jack B. Yeats, di famiglia protestante. Fu educato a Godolphin School, Hammersmith, e a Erasmus School, Dublino; [...] di alcune delle quali fa pensare a Poe: tali le storie di Michael Robartes in The Secret Rose (1897) e The Tables of the La Rosa nel Vento, di F. Gargaro, Città di Castello 1935.
Bibl.: G. Moore, Hail and Farewell, Londra 1911-14, voll. I e III; H. S. ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] lungo dall'inglese Johnson che lo raggiunge a metà gara. Ma dopo 80 km Moore li sorpassa e fugge da solo. Al controllo di Vaudreuil, 98 km, ha professionisti. Questo consente di vedere in azione Jimmy Michael, che domina la gara di mezzofondo sui 100 ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] stronzio, bario, berillio e alluminio. Il suo assistente e successore, Michael Faraday (v. Williams, 1965), dimostrò l'identità di tutte propagazione dell'informazione attraverso i nervi (v. Moore, 1977). Originariamente si credeva che la velocità ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] decisivo testa a testa l'azzurro, l'amazzone britannica Ann Moore e l'americano Neal Shapiro. Nel barrage gli ostacoli furono Ted Coffin su Nally Cor, seguito dal connazionale J. Michael Plumb su Better and Better e dal tedesco Karl Schultz ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] particolare, Talcott Parsons, Neil Smelser e Wilbert E. Moore; il secondo, di ispirazione antropologica, da Karl Polanyi. dimostra, per esempio, il saggio di Beth Mintz e di Michael Schwartz The power structure of American business (1985). L'idea di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] . Due gruppi indipendenti, il primo costituito da Robert Moore e Victor Eichler, il secondo da Friedrich K. le particelle contenenti colesterolo presenti nel sangue, è identificato da Michael S. Brown e Joseph L. Goldstein, della University of ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] per una nuova via, sul versante della Brenva: lo Sperone Moore.
La ricerca di nuove vie si svolgeva ancora nell'ambito . La figura più rappresentativa di questo periodo è stata Michael Khergiani.(a.g.)
Cerro Torre
Arditissima e slanciata torre di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] , dove trova ampia utilizzazione.
La legge di Moore. Gordon Moore, chimico cofondatore della Intel, rileva che il detto eme.
Chiarito il processo di traduzione delle proteine virali. Michael Jacobson e David Baltimore, del MIT, dimostrano che l'RNA ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] (I formidabili), prodotto negli Stati Uniti per la regia di Michael Winner. Il film presenta le vite in parallelo di quattro atleti Donnely (coprotagonista insieme a Mariel Hemingway), Kenny Moore, Frank Shorter ed Edwin Moses.
Animalympics (Le ...
Leggi Tutto