• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [54]
Biografie [26]
Film [10]
Generi e ruoli [9]
Fisica [8]
Sport [8]
Musica [6]
Temi generali [6]
Teatro [6]
Chimica [5]

COBURN, James

Enciclopedia del Cinema (2003)

Coburn, James Gabriella Nisticò Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] Flint, 1967, A noi piace Flint) con la regia di Gordon Douglas. Per l'attore si aprì un periodo di grandi momenti Hudson Hawk (1991; Hudson Hawk ‒ Il mago del furto) di Michael Lehmann; in Maverick (1994) di Richard Donner e soprattutto nel ruolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PER UN PUGNO DI DOLLARI – ENNIO MORRICONE – BUDD BOETTICHER – RICHARD DONNER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COBURN, James (1)
Mostra Tutti

LUGOSI, Bela

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lugosi, Bela Luigi Guarnieri Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] regista che si sarebbe affermato a Hollywood con il nome di Michael Curtiz, L. si trasferì in Germania, dove girò una anche nel cinema dal 1923 con The silent command di J. Gordon Edwards, partecipò per un lungo periodo a modesti film commerciali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – FANTASCIENTIFICO – MICHAEL CURTIZ – ERNST LUBITSCH

SIMMONS, Jean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Simmons, Jean Francesco Costa Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] a sfuggire temporaneamente ai film storici, interpretando l'attrice Ruth Gordon in The actress (1953; L'attrice) di George Cukor, e veli in The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di Michael Curtiz, e abiti stile impero in Désirée (1954) di Koster, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ESERCITO DELLA SALVEZZA – EMERIC PRESSBURGER – RANK ORGANIZATION – LAURENCE OLIVIER

TOWNE, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Towne, Robert Patrick McGilligan Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato il 23 novembre 1934 a Los Angeles. Autore prolifico capace di affrontare con sensibilità varie tematiche, [...] come Orca ‒ Killer whale (1977; L'orca assassina) di Michael Anderson, e Frantic (1988) di Polanski.In effetti, prima Love affair (1994; Love affair ‒ Un grande amore) di Glenn Gordon Caron, Mission: impossible (1996) di Brian De Palma, Without ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – MICHELLE PFEIFFER – MICHAEL ANDERSON – BRIAN DE PALMA – JACK NICHOLSON

HAMILTON, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hamilton, George Francesca Vatteroni Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] York intellettuale e spregiudicata dell'epoca, diretto da Michael Anderson, e in due film di Vincente Minnelli: Danzante') di Richard C. Sarafian, nel thriller Medusa (1973) di Gordon Hessler, nel già citato Love at first bite e ancora in Zorro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – MICHAEL ANDERSON – BRIGITTE BARDOT

CHAPMAN, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chapman, Michael Stefano Masi Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] dapprima con l'anziano Boris Kaufman, e quindi con Gordon Willis, per il quale ha lavorato nella pubblicità e come regista si possono considerare trascurabili. Bibliografia R. Gentry, Michael Chapman captures 'Raging bull' in black and white, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – FRANCIS FORD COPPOLA – MARTIN SCORSESE – PAUL SCHRADER – GORDON WILLIS

cameroniano

NEOLOGISMI (2018)

cameroniano s. m. e agg. Sostenitore di David William Donald Cameron, uomo politico britannico, primo ministro del Regno Unito dal 2010 al 2016; di David Cameron. • La rivoluzione dell’istruzione scolastica, [...] nel Regno Unito, ha gli occhi vispi di Michael Gove, uno dei pochi cameroniani ad avere le idee chiare su valori e prospettive, uno che attraverso il sottosegretario agli affari europei, Philippe Gordon, ha esplicitato il dissenso di Washington (il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DAVID CAMERON – REGNO UNITO – INGHILTERRA – REFERENDUM

leaker

NEOLOGISMI (2018)

leaker s. m. e f. Chi diffonde indebitamente informazioni riservate di vario genere. • I Linkin Park hanno venduto quaranta milioni di copie dei due dischi precedenti, e il loro nuovo album è uno dei [...] dominio cinese, non ha aiutato a scongelare l’atmosfera (Gordon Brown spiò tutti al G20 del 2009, gli americani di tutti i suoi predecessori alla Casa Bianca messi insieme» (Michael Barone intervistato da Massimo Gaggi, Corriere della sera, 1° marzo ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD SNOWDEN – NEW YORK TIMES – PEER TO PEER – LINKIN PARK – REGNO UNITO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali