Hanson, Curtis
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Reno (Nevada) il 24 marzo 1945. Personaggio anomalo e multiforme, cresciuto ai margini della [...] Wonder boys (2000, prodotta dallo stesso regista), che narra le vicende di un docente di scrittura creativa in crisi (MichaelDouglas) alle prese con uno studente geniale e pasticcione (Tobey Maguire).
Forte di una notorietà ormai consolidata, H. ha ...
Leggi Tutto
Malden, Karl
Francesco Costa
Nome d'arte di Mladen Sekulovich, attore e regista cinematografico statunitense, di origine serba, nato a Gary (Indiana) il 22 marzo 1914. I lineamenti marcati, lo sguardo [...] The streets of San Francisco (1972-1977), in cui è il tenente Mike Stone, in coppia con un giovane agente (MichaelDouglas). Sul grande schermo, è riapparso nel ruolo del padre di una giovane alienata (Barbra Streisand) in Nuts (1987; Pazza) di ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] crudele The war of the Roses (1989; La guerra dei Roses) di Danny DeVito, ancora una volta accanto a MichaelDouglas.
Nel corso degli anni ha alternato costantemente gli impegni cinematografici a quelli teatrali, recitando in opere di W. Shakespeare ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon
Daniela Cavallo
Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, [...] del 'giallo-erotico' Basic instinct, che le ha garantito un'improvvisa ed enorme notorietà e in cui, accanto a MichaelDouglas, interpreta l'ambigua e seducente scrittrice Catherine Tramell. Con Casino la S. ha poi potuto dimostrare tutto il suo ...
Leggi Tutto
Keaton, Michael (propr. Michael John Douglas). – Attore cinematografico statunitense (n. Coraopolis, Pennsylvania, 1951). Dopo aver studiato oratoria alla Kent State University in Ohio, ha iniziato la [...] sua carriera artistica come cabarettista e poi come interprete di serie televisive. Dotato di un temperamento istrionico e di una versatilità che gli permette di rappresentare parti sia drammatiche che ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] ai prestigiosi The candidate (1972; Il candidato) di Michael Ritchie e Twilight's last gleaming (1977; Ultimi bagliori See you at the movies, scritta con T. Arthur. L'attrice Illeana Douglas (n. 1965), protagonista di Grace of my heart (1996; Grace of ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] bibliográfica y documental, Barcelona 1958, s.v.
R.M. Douglas, Jacopo Sadoleto, 1477-1547: Humanist and Reformer, Cambridge, 1985, s.v.
R. Segre, Nuovi documenti sui marrani di Ancona, "Michael", 9, 1985, pp. 130-233.
S. Simonsohn, Marranos in Ancona ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] Infine nel 1776, oltre ad esibizioni del celebre violinista tedesco Michael Esser al teatro di via S. Maria e ad esecuzioni una lettera di raccomandazione di lord Cowper per William Douglas duca di Queensberry. Tuttavia, prima di partire il ...
Leggi Tutto
FOÀ, Arnoldo
Leonardo Spinelli
Ferrarese di nascita, fiorentino di formazione, romano d’adozione, nacque a Ferrara il 24 gennaio 1916 da una famiglia di origine ebraica, secondogenito di Valentino [...] tempo prestò la voce ad acclamate celebrità internazionali: da Kirk Douglas a John Wayne, da Peter Ustinov fino a Toshiro Mifune, : da Orson Welles, nel film Il processo (1962), a Michael Anderson, che lo fece recitare assieme a Anthony Quinn in L ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] Oscar per Mildred Pierce (1945; Il romanzo di Mildred) di Michael Curtiz.
Lasciatasi alle spalle una situazione familiare triste e difficile, che Davis. Dopo tre matrimoni con altrettanti attori (Douglas Fairbanks Jr, Franchot Tone e Philip Terry), ...
Leggi Tutto