Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] della distanza in metri, 43,18″ dell'americano Michael Johnson nel 1999, corrisponde a quattro frazioni di 100 1932, gli 800 m videro il predominio britannico, nelle persone di Douglas Lowe e Thomas Hampson. Il primo, studente in legge a Cambridge, ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] their Origins, London 1970; A.M. Cubbon, The Art of the Manx Crosses, Douglas 1971; P. Sawyer, The Age of the Vikings, London 19712; D.O. datato al 905 ca., e il tesoro 1972-1975 di Kirk Michael, nel mus. dell'isola di Man, deposto nel 1065 circa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] 20, 1894, pp. 497-555.
Hanahan, Weinberg 2000: Hanahan, Douglas - Weinberg, Robert A., The hallmarks of cancer, "Cell", 100, , 1974, pp. 1519-1520.
Sporn, Suh 2002: Sporn, Michael B. - Suh, Nanjoo, Chemoprevention: an essential approach to controlling ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] ormai famoso, aveva fondato con gli attori Mary Pickford e Douglas Fairbanks, unitamente a Griffith, la United Artists Corporation, sotto di Captain Blood (1935; Capitan Blood) di un altro esule, Michael Curtiz.
E a suo modo una fuga fu anche un altro ...
Leggi Tutto
Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] sassofonista e flautista Henry Threadgill, la tromba Dave Douglas, il clarinettista Don Byron, i clarinettisti e sassofonisti e di una generazione di nuovi crooner, tra i quali spicca Michael Bublé, che hanno divulgato un’idea di jazz che utilizza ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] Zwei gegossene Koptische Bronze, flaschen aus Salona, in Antidoron Michael Abramic, I, Vjesnik za archelogiju i historiju dalmatinsku 56-59 Art', Ars Islamica 8, 1941, pp. 192-214; B. Douglas, Metalwork in the British Museum, London 1949, pp. XVI, ...
Leggi Tutto
L'edilizia
Andrzej Wyrobisz
Definizione del termine
Per edilizia s'intende anzitutto un complesso di strumenti materiali, tecnici ed economici indispensabili per la realizzazione di costruzioni destinate [...] , Franciscus Chaucho, Marcus Capello, Angelus Michael, Paulus Maripetro, Jeronimus Vallaresso, Daniel de A Short History of the Building Crafts, Oxford 1925, p. 267; Douglas Knoop-gwilyn P. Jones, The Medioeval Mason. An Economic History of English ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] 'onda e una propria energia. Questa fruttuosa idea, introdotta da Douglas R. Hartree nello studio degli atomi, riconduce un problema a molti gran parte agli sforzi di Pople, Robert Parr, Michael S. Dewar e dei loro collaboratori. Una tecnica ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] da Furio Jesi della Casa incantata a Christine Nöstlinger, a Michael Ende, a Roald Dahl, a molti altri.
L'importante ) due lungometraggi interpretati rispettivamente da James Mason e Kirk Douglas, e da Maurice Chevalier. Da Michele Strogoff è stato ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] e di rappresentazioni di Fredholm di algebre, così com'è gradualmente emerso dai lavori di Michael F. Atiyah, Isadore Singer, Lawrence G. Brown, Richard G. Douglas, Peter A. Fillmore, Aleksandr S. Mišenko e Gennadij G. Kasparov.
Per una varietà ...
Leggi Tutto