Siegel, Don (propr. Donald)
Renato Venturelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 ottobre 1912 e morto a Nipoma (California) il 20 aprile 1991. Impostosi negli anni Cinquanta come [...] . In quel periodo seguì molti film di Raoul Walsh (per es., The roaring Twenties, 1939, I ruggenti anni Venti), oltre che di MichaelCurtiz e altri. Esordì nella regia con The verdict (1946; La morte viene da Scotland Yard), tratto da un romanzo di I ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] l'Oscar, insieme al fratello e a Howard Koch, per l'intramontabile classico Casablanca (1942) diretto da MichaelCurtiz.
Dopo la laurea alla Pennsylvania State University (1931), E. fu per breve tempo agente pubblicitario e pugile professionista ...
Leggi Tutto
Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] dissimili da quest'ultima sono state le opere seguenti: il costosissimo Havana (1990), ispirato a Casablanca (1942) di MichaelCurtiz; il thriller The firm (1993; Il socio); Sabrina (1995), remake lontano dallo scintillante originale di Billy Wilder ...
Leggi Tutto
Steiner, Max (propr. Maximilian Raoul Walter)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 10 maggio 1888 e morto a Beverly Hills [...] rôle de la musique dans le cinéma hollywoodien classique: les fonctions de la musique dans le film "Casablanca" (1943) de MichaelCurtiz, in "International review of the aesthetics and sociology of music", 1997, 1, pp. 63-110.
K. Daubney, Max Steiner ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] . Tra gli altri registi di origine europea che ricorsero alla musica di H. occorre ricordare Wilhelm Thiele, George Archainbaud, MichaelCurtiz, Robert Stevenson, Curtis Bernhardt. Nel 1955 H., ritornato in Germania, si ritirò a vita privata anche se ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] la Warner Bros., collaborando alla sceneggiatura di un romanzo di D. Baker per Young man with a horn (Chimere) di MichaelCurtiz, vita romanzata del jazzista B. Beiderbecke (Kirk Douglas). Nello stesso anno scrisse per la sua casa di produzione The ...
Leggi Tutto
Rains, Claude (propr. William Claude)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale, cinematografico e televisivo inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 10 novembre 1889 e morto a Laconia (New [...] Mr. Smith goes to Washington (1939; Mr Smith va a Washington) di Frank Capra, nel 1944 per Casablanca (1942) di MichaelCurtiz, nel 1945 per Mr. Skeffington (1944; La signora Skeffington) di Vincent Sherman e infine nel 1946 per Notorious (Notorious ...
Leggi Tutto
Raphaelson, Samson
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] i numerosi cammei di grandi artisti. Oltre a The jazz singer e ai suoi due remake (quello del 1953 di MichaelCurtiz e quello del 1980 di Richard Fleischer), furono tratti dai suoi lavori teatrali Skylark (1941) di Mark Sandrich, The perfect ...
Leggi Tutto
LARDNER, Ring Jr
Francesco Suriano
Lardener, Ring Jr (propr. Ringgold Wilmer Jr)
Sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Chicago il 19 agosto 1915 e morto a New York il 31 ottobre 2000. La sua [...] lui vinti, nel 1943 per la migliore sceneggiatura originale (scritta con Michael Kanin) per Woman of the year (1942; La donna del non accreditato); A breath of scandal (1960; Olympia) di MichaelCurtiz, basato su una pièce di F. Molnár; The cardinal ...
Leggi Tutto
Newman, Alfred
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 17 marzo 1901 e morto a Los Angeles il 17 febbraio 1970. N. rappresenta il vero self-made man americano: talento [...] dei suoi colleghi), da The robe (1953; La tunica) di Henry Koster a The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di MichaelCurtiz, e nella commedia, culminate nella brillante colonna sonora di The seven year itch (1955; Quando la moglie è in vacanza) di ...
Leggi Tutto