Rossen, Robert (propr. Rosen)
Lorenzo Esposito
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 16 marzo 1908 e morto ivi il 18 febbraio 1966. Affermatosi inizialmente [...] The roaring Twenties (1939; I ruggenti anni Venti) di Raoul Walsh, The sea wolf (1941; Il lupo dei mari) di MichaelCurtiz, e successivamente The strange love of Martha Ivers (1946; Lo strano amore di Marta Ivers) di Lewis Milestone. Nel 1947 passò ...
Leggi Tutto
Dagover, Lil
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Maria Antonia Seubert, attrice cinematografica tedesca, nata a Madioen (od. Madiun, Giava, all'epoca colonia del Regno d'Olanda, oggi Indonesia) il 30 settembre [...] la Warner Bros. la invitò a partecipare al film The woman from Monte Carlo (1932; L'avventuriera di Montecarlo) di MichaelCurtiz. La parentesi americana fu però breve e senza seguito, e la D. tornò in Germania, continuando a lavorare intensamente e ...
Leggi Tutto
Dunne, Irene
Paola Dalla Torre
Nome d'arte di Irene Marie Dunn, attrice cinematografica statunitense, nata a Louiseville (Kentucky) il 20 dicembre 1898 e morta a Los Angeles il 4 settembre 1990. L'eleganza [...] di John Cromwell, la D. prese parte al film dai toni romantici Life with father (1947; Vita col padre) diretto da MichaelCurtiz e soprattutto al melodramma di Stevens I remember mama (1948; Mamma ti ricordo). Nel 1952 decise di ritirarsi e non tornò ...
Leggi Tutto
Reagan, Ronald Wilson
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico e uomo politico statunitense, nato a Tampico (Illinois) il 6 febbraio 1911. Benché non privo di presenza scenica e di prestanza fisica, [...] se sempre in parti secondarie) in opere di maggior valore, come Santa Fe trail (1940; I pascoli dell'odio) di MichaelCurtiz, Million dollar baby (1941) di Curtis Bernhardt, Desperate journey (1942; L'avventura impossibile) di Raoul Walsh. Ma fu in ...
Leggi Tutto
Powell, William (propr. William Horatio)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 29 luglio 1892 e morto a Palm Springs (California) il 5 marzo 1984. [...] (1936; L'impareggiabile Godfrey) di Gregory La Cava e la romantica Life with father (1947; Vita col padre) di MichaelCurtiz. Negli anni Trenta e Quaranta i suoi ruoli furono infatti tutti giocati sulla variazione del tema del borghese ricco e ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico, nato a Firenze il 17 maggio 1955. Attraverso una marcata cadenza dialettale e dando vita personaggi che giocano sul tentativo di riappropriarsi del ruolo dominante all'interno [...] con Casablanca Casablanca, ancora accanto a Giuliana De Sio; il film, liberamente ispirato al classico Casablanca (1942) di MichaelCurtiz, prosegue la storia di Io, Chiara e lo Scuro, ironizzando sui litigi di una coppia in crisi. Sempre interprete ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica
Francesco Casetti
La forma cinema nella sua evoluzione storica
Una realtà al plurale
Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] (Meet John Doe, 1941, Arriva John Doe ‒ I dominatori della metropoli, di Frank Capra, e Casablanca, 1942, di MichaelCurtiz); talvolta sceglie la prosa e talvolta tenta la poesia. Dipende dalle poetiche dei registi, e ancor più dalle politiche ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] di Victor Fleming (Joan of Arc, 1948, Giovanna d'Arco), o delle gloriose mogli-vittime di Casablanca (1942) di MichaelCurtiz e Notorious (1946; Notorious ‒ L'amante perduta) di Hitchcock.L'attrice protagonista non dotata di quel substrato di venustà ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] the Pacific (1942; Agguato ai Tropici) di John Huston, Casablanca (1942) e Mission to Moscow (1943; Missione a Mosca) di MichaelCurtiz, The Moon is down (1943) di Irving Pichel e Objective, Burma! (1945; Obiettivo Burma!) di Raoul Walsh. In quegli ...
Leggi Tutto
Movimenti di macchina
Dario Tomasi
Ogni singola ripresa di un film può essere statica o dinamica. Nel primo dei due casi ci si trova di fronte a un'inquadratura fissa, nel secondo invece a un movimento [...] Caterina) di Josef von Sternberg o The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda di Robin Hood o Robin Hood) di MichaelCurtiz. Nel 1931 nacquero anche i primi dolly, come il prototipo messo a punto per The front page (Prima pagina) di Lewis ...
Leggi Tutto