Morgan, Michèle
Lorenzo Dorelli
Nome d'arte di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Il suo nome resta legato a Quai des brumes (1938; Il porto [...] ) di Tim Whelan, al fianco di Frank Sinatra, e in Passage to Marseille (1944; Il giuramento dei forzati) di MichaelCurtiz, questa volta in coppia con Humphrey Bogart. L'esperienza statunitense si chiuse in maniera deludente una volta sfumata la sua ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] Titani (1962). Tra i suoi ultimi film più significativi, si ricordano Francis of Assisi (1961; Francesco d'Assisi) di MichaelCurtiz, Captain Sindbad (1963; Capitan Sindbad) di Byron Haskin e From Russia with love (1963; Agente 007, dalla Russia con ...
Leggi Tutto
Novarese, Vittorio Nino
Stefano Masi
Costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, nato a Roma il 15 maggio 1907 e morto a Los Angeles il 17 ottobre 1983. Eclettico cultore di [...] Kubrick. La sua fama di costumista, già esaltata in occasione del Francis of Assisi (1961; Francesco d'Assisi) di MichaelCurtiz, crebbe ulteriormente con l'Oscar assegnatogli per gli abiti maschili di Cleopatra e con le due nominations ottenute nel ...
Leggi Tutto
Miller, Seton A.I.
Sebastiano Lucci
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chehalis (Wash-ington) il 2 maggio 1902 e morto a Woodland Hills (California) il 29 maggio 1974. Abile [...] e interpretato da Edward G. Robinson, opera che sancisce il tramonto dell'immagine romantica del gangster. Per MichaelCurtiz scrisse, in collaborazione con Norman Reilly Raine, Kid Galahad (1937; L'uomo di bronzo), dramma sentimentale ambientato ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] così Errol Flynn in Captain Blood (1935; Capitan Blood) di MichaelCurtiz e in The adventures of Robin Hood (1938; La leggenda Tornato nel 1954 a Hollywood, rinnovò l'antico sodalizio artistico con Curtiz, che in We're no angels (1955; Non siamo ...
Leggi Tutto
Orry-Kelly (propr. Kelly, John Orry)
Stefano Masi
Costumista cinematografico australiano, naturalizzato statunitense nel 1934, nato a Kiama (New South Wales) il 31 dicembre 1897 e morto a Hollywood il [...] 1941; Il falcone maltese o Il mistero del falco) di John Huston, da eleganza e trasgressione in Casablanca (1942) di MichaelCurtiz, da un tocco di eccentricità in Arsenic and old lace (1944; Arsenico e vecchi merletti) di Frank Capra. Meno eclatante ...
Leggi Tutto
Glazer, Benjamin
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Belfast il 7 maggio 1887 da famiglia ebrea ungherese e morto a Hollywood [...] ) e Anything goes (1936) di Lewis Milestone; Rhythm on the range (1936) di Taurog; Four daughters (1938; Quattro figlie) di MichaelCurtiz, candidato all'Oscar come miglior film; They made me a criminal (1939; Hanno fatto di me un criminale) di Busby ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] of Kilimanjaro (1952; Le nevi del Chilimangiaro), entrambi di King, a The Egyptian (1954; Sinuhe l'egiziano) di MichaelCurtiz e Cleopatra. Al suo talento di sperimentatore vennero affidati alcuni dei primi film girati in Cinemascope, come The robe ...
Leggi Tutto
Edeson, Arthur
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1891 e morto ad Agoura Hills (California) il 14 febbraio 1970. Viene ricordato in particolare per il [...] di tradimento) di Raoul Walsh e nel 1943 per quelle di un film, memorabile come Casablanca (1942) diretto da MichaelCurtiz. Grazie al prestigio guadagnato nel corso della sua lunga carriera, ebbe per molti anni la carica di presidente dell'American ...
Leggi Tutto
Dalio, Marcel (propr. Israel Moshe Blau-schild)
Serafino Murri
Attore cinematografico francese, di famiglia ebrea romena, nato a Parigi il 17 luglio 1900 e morto ivi il 20 novembre 1983. Di formazione [...] partners (1941) di Mervyn LeRoy, in The Shanghai gesture (1941; I misteri di Shanghai) di von Sternberg, in Casablanca (1942) di MichaelCurtiz in cui è il croupier Emile, e in To have and have not (1944; Acque del Sud) di Hawks, nella parte di ...
Leggi Tutto