Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] David Mauzerall, Stanley Miller, Michael Russell, Glinther Wachtershauser e The origins oJlife on the Earth. Englewood Cliffs, Prentice Hall.
MITCHELL, D.L., LIN, R.P., ANDERSON, K.A., CARLSON, C.W., CURTIS, D.W., KORTH, A., REME, H., SAUVAUD, LA., ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] conditioning, "Science", 296, 2002, pp. 2410-2413.
Anderson 1998: Anderson, William F., Human gene therapy, "Nature", 392 (suppl , 1992, pp. 39-66.
Blaese 1995: Blaese, R. Michael e altri, T lymphocyte-directed gene therapy for ADA-SCID: initial ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] stesso ordine di grandezza delle energie di legame (v. Raghavachari e Anderson, 1996). L'energia totale di una molecola viene riferita a quella gran parte agli sforzi di Pople, Robert Parr, Michael S. Dewar e dei loro collaboratori. Una tecnica ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
La rivoluzione informatica che sta trasformando il nostro modo di produrre e di comunicare si è sviluppata, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, grazie all'applicazione [...] superano una soglia critica, come Philip W. Anderson ha mostrato nel 1958, si creano nel semiconduttore osservato nel 1980 da Klaus von Klitzing, Gerhard Dorda e Michael Pepper nel corso di misurazioni di effetto Hall in semiconduttori, nei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] sua attività in campo astronomico ‒ fu infatti allievo di Michael Mästlin, uno tra i primi copernicani realisti ‒ Kepler citata Astronomia Carolina, attribuendolo all'amico Robert Anderson e motivandone l'utilizzo semplicemente perché necessario ai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] N. Pusey (1991) e, più recentemente, da Valerie J. Anderson e Henk N.W. Lekkerkerker (2002).
L'elasticità entropica
I 43, 1994, pp. 357-459.
Cates, Candau 1990: Cates, Michael E. - Candau, Sauveur J., Statics and dynamics of wormlike surfactant ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] 1997.
Cross, Dexter 1991: Cross, Michael - Dexter, T. Michael, Growth factors in development, transformation, tumorigenesis Morrison 1997: Morrison, Sean J. - Shah, Nirao M. - Anderson, David J., Regulatory mechanisms in stem cell biology, "Cell", 88 ...
Leggi Tutto
Cinema
Gianni Rondolino
sommario: 1. Le nuove scuole nazionali degli anni sessanta. 2. La fine di Hollywood e la rinascita del cinema americano. 3. Il cinema europeo dell'ultimo trentennio. 4. Il cinema [...] 1961; Morgan, a suitable case for treatment, 1966), Lindsay Anderson (The sporting life, 1963), Tony Richardson (Tom Jones, Brian De Palma (Dressed to kill, 1980; The untouchables, 1989), Michael Cimino (The deer hunter, 1978; Heaven's gate, 1980), ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] L'anno successivo Warbuton fu squalificato per uso di droghe su Jimmy Michael, che poi morì a 27 anni.
Alle Olimpiadi furono i all'allenatore d'atletica Remi Korchemny e a Greg Anderson, allenatore del campione di baseball Barry Bonds. Conte ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] e altri, Lawrence (Kan.), Allen, 2000.
Lee, Anderson 1991: Lee, John J. - Anderson, Orvil R., Biology of Foraminifera, London, Academic Larsen, Oxford, Clarendon, 1991.
Sleigh 1989: Sleigh, Michael A., Protozoa and other protists, 2. ed., London ...
Leggi Tutto