Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] 1976), il PNF e la NSDAP si corrispondono quasi perfettamente.
Michael Kater (1983) ha dimostrato che la NSDAP sin dall'origine , in Das Argument, 1966, 8, pp. 473-94.
B. Moore, Social origins of dictatorship and democracy, London 1967 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] of Innocent III, in The Church and Sovereignty. Essays in Honour of Michael Wilks, a cura di D. Wood, Oxford 1991, pp. 97-112 48.
Pope Innocent III and His World, a cura di J. Moore, Aldershot 1999.
G. Barone, Innocenzo III e la Regola dei Trinitari ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] of Medieval Canon Law, Aldershot 1990, n. VIII; J.C. Moore, Pope Innocent III (1160/61-1216). To Root Up and to Plant Gegenwart”, in Theologie in Geschichte und Gegenwart. Michael Schmaus zum sechzigsten Geburtstag dargebracht von seinen Freunden ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] primo nucleo della Royal Society nel 1661: Jonas Moore (il topografo incaricato di realizzare la carta delle a scientific frontier, in: Robert Hooke. New studies, edited by Michael Hunter and Simon Schaffer, Woodbridge-Wolfeboro (N.H.), Boydell, 1989 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Collezionismo e viaggi scientifici
Giuseppe Olmi
Collezionismo e viaggi scientifici
Raccolte e resoconti
Nell'ultimo quarto del XVI sec. il naturalista [...] della flora e della fauna eseguite dal reverendo Garret Moore, un disegnatore appositamente ingaggiato sul posto. Il osservazioni. Ricordiamo, a titolo di esempio, il gesuita polacco Michael Boym, autore di una Flora Sinensis uscita a Vienna nel ...
Leggi Tutto