Luca Cerchiari
Jazz
«Man, if you have to ask what jazz is, you’ll never know» (Louis Armstrong)
Il jazz oggi
di Luca Cerchiari
1° marzo
È in edicola con il suo 700° numero la rivista Musica Jazz, rassegna [...] sassofonista e flautista Henry Threadgill, la tromba Dave Douglas, il clarinettista Don Byron, i clarinettisti e sassofonisti e di una generazione di nuovi crooner, tra i quali spicca Michael Bublé, che hanno divulgato un’idea di jazz che utilizza ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] Infine nel 1776, oltre ad esibizioni del celebre violinista tedesco Michael Esser al teatro di via S. Maria e ad esecuzioni una lettera di raccomandazione di lord Cowper per William Douglas duca di Queensberry. Tuttavia, prima di partire il ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] di musicista quella di soggettista in Mammy (Nomadi del canto) di Michael Curtiz e, nel 1931, in Reaching for the moon (Come nero ‒ Mi sposo e torno) di Edmund Goulding, con Douglas Fairbanks; ma i produttori di quest'ultimo film, convinti che ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] ), al fianco di Jack Carson e con la regia esperta di Michael Curtiz, che l'avrebbe poi diretta ancora in My dream is interessante e drammatico Young man with a horn (1950; Chimere), con Kirk Douglas e Lauren Bacall, e in I'll see you in my dreams ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] satira misogina Twa Maryit Wemen and the Wedo), Gawin Douglas, notevole soprattutto per essere stato il primo a dare (Britannia di William Camden, 1582) e in verso (Polyalbion di Michael Drayton), se ne narra la storia in poemi (Albion's England ...
Leggi Tutto
Jarre, Maurice
Ermanno Comuzio
Compositore francese, nato a Lione il 13 settembre 1924. Accostatosi al cinema con una buona formazione, sia accademica sia nell'ambito della 'drammaturgia musicale', [...] John Huston, Posse (1975; I giustizieri del West) di Kirk Douglas, Tamaño natural (1973; Life size ‒ Grandezza naturale) di Luis di Mike Figgis, The sunchaser (1996; Verso il sole) di Michael Cimino e I dreamed of Africa (2000; Sognando l'Africa) ...
Leggi Tutto
Young, Victor
Paolo Patrizi
Compositore statunitense, nato a Chicago l'8 agosto 1900 e morto a Palm Springs, California, il 10 novembre 1956. Autore di circa trecento colonne sonore, realizzate nell'arco [...] in 80 days (1956; Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson.
Figlio d'arte, cresciuto in una famiglia di musicisti, ex
Nel 1956, anno della sua morte, uscì il melodramma di Douglas Sirk Written on the wind (Come le foglie al vento), di ...
Leggi Tutto