L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] con le piramidi costruite sulla piattaforma calcarea di Giza, ora alla periferia del Cairo, da Cheope, Chefren e Micerino, sovrani già noti dalle fonti classiche. Qui le piramidi a spigoli vivi si realizzano in gigantesche costruzioni che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'astronomia egizia
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La civiltà egizia si sviluppa a stretto contatto con il Nilo, che [...] del Drago. In proposito, la disposizione delle celebri tre grandi piramidi della piana di Giza (Cheope, Chefren e Micerino) – che così tanto è oggetto di interminabili discussioni nelle trasmissioni televisive sui misteri dell’antico Egitto – è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La formazione dello stato egiziano e l'Antico Regno
Emanuele Ciampini
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, Antichità, edizione in 75 ebook
La ricostruzione moderna del processo che porta [...] monumentalità non conosce pari. Le piramidi di Khufu (abbreviazione di Khnumkhuefui, in greco Cheope), Khaefra (Chefren) e Menkaura (Micerino) dominano l’intera area, favorendo lo sviluppo di un cimitero di corte che offre una delle più straordinarie ...
Leggi Tutto
Egizi
Sergio Pernigotti
La civiltà millenaria dei faraoni
In Egitto è nata e si è sviluppata per oltre tremila anni una delle civiltà più importanti della storia dell'umanità. Essa dipendeva interamente [...] piramidi ‒ le più importanti delle quali si trovano alla periferia de il Cairo e furono costruite dai sovrani Cheope, Chefren e Micerino ‒ vi erano tombe assai più modeste ma pur sempre molto belle, in cui erano sepolti i funzionari che durante la ...
Leggi Tutto
Massimiliano Fuksas
Città
La metamorfosi costante dello spazio urbano
La città del nuovo millennio
di Massimiliano Fuksas
17 giugno
Si inaugura a Venezia la settima Mostra internazionale di architettura [...] ), con i templi funerari e le piramidi di Cheope, la maggiore di tutte, alta ora 136 m, di Chefren e di Micerino, risalenti alla metà del 3° millennio a.C. Tuttavia, nell'urbanistica egizia si possono distinguere due grandi classi di città, quelle ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] consultano i loro libri e constatano che un certo re Ḏd-kʒ-Rc (Isesi, intorno al 2400), oppure Mn-kʒ⟨w⟩-Rc (Micerino, intorno al 2600), soffriva degli stessi sintomi e che non gli erano rimasti più di 7 giorni da vivere. Un evento verificatosi più ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] materiali meglio atti a maggiori costruzioni.
Dal confronto con le decorazioni scolpite su alcuni sarcofagi (sarcofago di Micerino, tomba di Phtah-Hotep, 5ª dinastia), si può dedurre come le intelaiature egiziane fossero realizzate legando con ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] piramide di Chefren (215 m ca. di lato, 144 m ca. di altezza, inclinazione delle facce 53°10´ ca.) e di quella di Micerino (108 m ca. di lato, 66,4 m ca. di altezza, inclinazione delle facce 51° ca.), con pianificazioni degli interni proporzionate al ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] cui tale esperimento sia stato realizzato e subito abbandonato per ritornare nel solco della tradizione. A partire dal regno di Micerino (ca. 2514-2486 a.C.), faraone della IV Dinastia, le dimensioni e anche la qualità dei materiali impiegati nelle ...
Leggi Tutto
piramide
piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle piramidi, assomigliata a quella della...