• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Lingua [3]
Grammatica [3]

Pudore, di Maddalena Fingerle

Atlante (2024)

<i>Pudore</i>, di Maddalena Fingerle In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] i miei difetti e stendo la cipria con movimenti circolari, accarezzo un volto che si sta deformando e formando, ma non lo so mica se è giusto, così»). È un (re-)flusso di coscienza, la voce di Gaia, un fiume acido che rompe ogni argine e decostruisce ... Leggi Tutto

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT

Atlante (2024)

La scrittura collettiva. Da Barbiana a ChatGPT SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] due pagine in quella scrittura che si potrebbe contenere in una sola pagina» ma con un’arte tutta diversa il cui fine «non è mica l’arte, ma la natura e il sommo dell’arte è la naturalezza e il nasconder l’arte».“La verità? – sembra di sentire Pilato ... Leggi Tutto

Infatti, molti ci crediamo perfetti; la frase è corretta?

Atlante (2021)

Mica tanto: diciamo che parlando di fretta e senza troppa cura, può andare – se chi ci ascolta non bada alla sciatteria –; altrimenti, è decisamente preferibile dire “in molti ci crediamo perfetti”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un dubbio circa l'uso del congiuntivo. So che in una frase introdotta da "se" è necessario usare il congiuntivo (se io fos

Atlante (2021)

Ma no, non funziona mica sempre così. Dobbiamo cercare di ripulire la mente dalle formulette che decenni di memorie scolastiche ci hanno impresso nella mente. Anche perché, spesso, ricordiamo male. Se [...] oggi piove, non esco è forse una frase scorretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Storie virali. Contagio e disabilità

Atlante (2020)

Storie virali. Contagio e disabilità “Eh, ma guarda che per noi mica è cambiato molto, sai?”, e accenna a una piccola risata Adele, la madre di un ragazzo – Sergio, che poi ha 47 anni ormai – con la sindrome di Down e difficoltà nella deambulazione. [...] Al telefono mi racconta, in questo p ... Leggi Tutto

Nell'italiano scritto è possibile inserire in una frase una doppia negazione? (es. non sono mai stato a Londra, non ho mai vi

Atlante (2017)

È possibile perché l’italiano è una lingua a negazione multipla (o a concordanza negativa). Ciò significa che la presenza di un altro elemento negativo oltre a non, come niente, nulla, nessuno, mai, neanche, [...] nemmeno, neppure, né, mica, non è interpre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

I mondiali della bomboletta

Atlante (2014)

I mondiali della bomboletta 11 giugno 2014: domani alle 22:00 ora italiana attaccano i mondiali di calcio. Brasile-Croazia, mica da ridere! Per me i mondiali sono un appuntamento imperdibile: li aspetto per quattro anni, quando arrivano [...] è una festa. Peccato, soltanto, che duri ... Leggi Tutto
Vocabolario
mica¹
mica1 mica1 (ant. micca; ant. e settentr. miga) s. f. e avv. [lat. mīca, col sign. del sost.; per il sign. 2, cfr. l’emil. brisa, propr. «briciola», usato con lo stesso senso; analogo sviluppo semantico ha il fr. ant. mie, che è anch’esso...
mica²
mica2 mica2 s. f. [dal lat. mica «briciola, ecc.» (v. la voce prec.) di locuzioni come mica auri «particella, pagliuzza d’oro», dove la parola è stata accostata al verbo micare «risplendere», con allusione allo splendore madreperlaceo delle...
Leggi Tutto
Enciclopedia
mica
Importante gruppo di minerali, componenti essenziali delle rocce eruttive, di formula chimica generale XY2–3Z4O10(OH)2 dove: X è un grosso catione, principalmente K, Na o Ca, ma anche Ba, Rb, Cs; Y è principalmente Al, Mg, Fe″, ma anche Mn,...
MICA
MICA L’avverbio di ➔negazione mica ha la funzione di rafforzare la negazione della frase. È tipico dell’uso parlato e informale ed è quindi sconsigliabile nello scritto. Come per gli altri aggettivi e pronomi ➔indefiniti negativi, richiede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali