• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Economia [3]
Finanza e imposte [2]
Aziende imprese societa industrie [2]
Cinema [1]
Produzione industria e mercato [1]
Anatomia [1]
Ingegneria [1]
Lingua [1]
Cosmologia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

FTSE

Lessico del XXI Secolo (2012)

FTSE – Sigla di Financial times stock exchange, indice azionario delle società quotate alla Borsa di Londra ( v. London stock exchange) e, a partire dal 1° giugno 2009, delle società quotate presso la [...] e il FTSE small cap, rappresentativo delle piccole imprese. I principali indici FTSE della Borsa italiana sono: FTSE Italia Mib, composto dai 40 titoli più liquidi e capitalizzati di società italiane ed estere quotate sul listino della Borsa italiana ... Leggi Tutto

Standard and Poor’s

Enciclopedia on line

Standard and Poor’s Società statunitense di rating e di servizi finanziari. Effettua una classificazione dei titoli di società internazionali, delle quali valuta la stabilità. Il suo punteggio va dal valore [...] massimo AAA al valore minimo D. Valuta anche un indice generale dei prezzi relativo a 500 titoli quotati in borsa negli USA (l’S&P’s 500), in Italia (S& P MIB) e in Australia, oltre a indici di settore (industria, trasporti, servizi pubblici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INDICE GENERALE DEI PREZZI – AUSTRALIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Standard and Poor’s (2)
Mostra Tutti

blue chip

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

blue chip Nel mercato borsistico, azioni ordinarie delle società a forte capitalizzazione e grande solidità. Sono molto ricercate perché, a parità di rendimento, garantiscono all’investitore un rischio [...] pari a 422 miliardi di euro (92,34% della capitalizzazione di Borsa italiana). Dal 28 giugno 2010 il comparto relativo alle b. c. non è più presente, sostituito dagli indici Ftse Mib, Large Cap (➔ Ftse Italia Mib ) e Ftse Italia Mid Cap (➔). ... Leggi Tutto
TAGS: FTSE ITALIA MID CAP – BORSA ITALIANA – ITALIA – LARGE – EURO

Banca Popolare di Bergamo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Popolare di Bergamo Istituto di credito costituito a Bergamo nel 1869 con pubblica sottoscrizione. Negli anni 1960-80 ha acquisito una dimensione regionale, con una capillare presenza sul territorio [...] popolare a essere quotata al mercato principale della borsa valori di Milano, nel 2003 è entrata a far parte del paniere MIB 30. Nello stesso anno l’operazione di fusione con il gruppo Banca Popolare Commercio e Industria ha portato alla creazione ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – BORSA VALORI

calmaspread

NEOLOGISMI (2018)

calmaspread (calma-spread), s. m. e agg. inv. Provvedimento finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona [...] XIX, 30 giugno 2012, p. 1, Prima pagina) • Borse europee euforiche e Piazza Affari davanti a tutte, con l’indice Ftse-Mib che nell’ultima seduta della settimana mette a segno un rialzo del 6,59%, la performance quotidiana più elevata di tutto il 2012 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PIAZZA AFFARI – BRUXELLES – EUROZONA – ITALIA

indice

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

indice Numero in grado di misurare un fenomeno e la sua variazione. Il numero di i. può essere interpretato sotto diversi punti di vista: contabile, matematico, statistico, finanziario, informatico, [...] in base alla sua capitalizzazione di borsa. Il principale indice della Borsa Italiana è il FTSE-MIB (➔ FTSE Italia MIB), che ha sostituito lo S&P-MIB nel giugno 2009; quelli europei sono il tedesco DAX30 (➔ DAX), il francese CAC40 (➔), l’inglese ... Leggi Tutto

SeDeX (Securitised Derivatives Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

SeDeX (Securitised Derivatives Exchange) SeDeX (Securitised Derivatives Exchange)  Mercato telematico, nato nel 2004 in sostituzione del Mercato telematico dei Covered Warrant (MCW), sul quale vengono [...] di euro per quasi 1,5 milioni di contratti. Il sottostante più scambiato in termini di controvalore è da sempre l’indice FTSE MIB (circa 60%) e complessivamente i primi 10 sottostanti occupano quasi il 90% del controvalore scambiato ogni mese. ... Leggi Tutto
TAGS: CONTRATTI DERIVATI – BORSA DI LONDRA – BORSA ITALIANA

London Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

London Stock Exchange Giuseppe Smargiassi Borsa valori di Londra, principale piazza finanziaria europea e tra le prime al mondo in termini di capitalizzazione, che conta nel suo listino oltre 3200 società [...] (➔ MTA), in seguito all’introduzione nel 2010 degli indici FTSE, è suddivisa in 4 classi principali: Large Cap (➔ FTSE Italia Mib), Mid Cap (➔ FTSE Italia Mid Cap), Small Cap (➔ FTSE Italia Small Cap) e Micro Cap (➔ FTSE Italia Micro Cap) ed ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – MERCATO TELEMATICO AZIONARIO – BORSA VALORI DI LONDRA – EXCHANGE TRADED FUNDS – MERCATO FINANZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su London Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

Banca Monte dei Paschi di Siena

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Banca Monte dei Paschi di Siena Istituto di credito a capo del terzo gruppo bancario italiano, con quote di mercato di rilievo in tutte le aree di business. Ritenuta la più antica banca del mondo, sorse [...] tra le quali quelle della Banca Agricola Mantovana e della Banca Antonveneta. Dal settembre 1999 è entrata a far parte del paniere MIB 30 (➔). ● Alla fine del 2010, con 2918 sportelli domestici, equivalenti a una quota di mercato di circa l’8,77%, il ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – SOCIETÀ PER AZIONI – MONTE DI PIETÀ – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banca Monte dei Paschi di Siena (1)
Mostra Tutti

Borsa Italiana

Lessico del XXI Secolo (2012)

Borsa Italiana Bórsa italiana. – In Italia, fino alla prima metà degli anni Settanta del 20° secolo, la creazione e il funzionamento di un mercato di b. valori (nazionale o locale) erano rimessi alla [...] ), in seguito all’introduzione nel 2010 degli indici FTSE (v.), è suddivisa in 4 classi principali: large cap FTSE Italia Mib, mid cap, small cap e micro cap, ed è articolata nei due segmenti specializzati, STAR, dedicato ai titoli di società ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DI COMPENSAZIONE E GARANZIA – EXCHANGE TRADED FUNDS – STRUMENTI DERIVATI – BORSA DI LONDRA – MONTE TITOLI
1 2 3
Vocabolario
graficista
graficista s. m. Chi elabora grafici e analizza i dati che vi sono rappresentati. ◆ Ora, la Borsa da 700 mila miliardi di capitalizzazione ha fans più diffusi ed eroi meno noti, gestori che come primo giornale leggono il «Financial Times»,...
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali