Regista teatrale statunitense (n. Pittsburgh 1957). Compiuti gli studi alla Harvard University, ha esordito giovanissimo, mettendosi in luce già nel 1980 con The inspector general, allestito dall'American [...] linguaggi, ha sperimentato la radio, il cinema (dirigendo The cabinet of Dr. Ramirez, 1991), la televisione (come interprete della serie Miami Vice, 1984) e il videoclip. Insegna al World arts and culture dell'UCLA di Los Angeles. Nel 2003 ha diretto ...
Leggi Tutto
Ameche, Don
Francesco Costa
Nome d'arte di Dominic Felix Amici, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Konosha (Wisconsin) il 31 maggio 1908 e morto a Scottsdale (Arizona) [...] -up più amata dai soldati al fronte, nel film Down Argentine way (1940; Notti argentine) di Cummings e in Moon over Miami (1941; Appuntamento a Miami) di Walter Lang. Seguì, sulla stessa linea, il musical That night in Rio (1941; Una notte a Rio) di ...
Leggi Tutto
Leigh, Jennifer Jason
Federica De Paolis
Nome d'arte di Jennifer Leigh Morrow, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 febbraio 1962. Si è imposta a Hollywood perseguendo con coerenza [...] stop (1956) di Joshua Logan, e quella della bella Susie, disperata studentessa che si vende per proseguire gli studi in Miami blues (1990) di George Armitage. Nel 1992 è stata coprotagonista, assieme a Bridget Fonda, del thriller Single white female ...
Leggi Tutto
Gianni Canova
La nuova commedia italiana
Il box office cinematografico del 2011 presenta, per quanto riguarda l’Italia, uno scenario assolutamente inedito. Primo posto della classifica degli incassi: [...] ossessivamente e compulsivamente in qualunque situazione e in qualsiasi contesto si trovino ad agire. Che siano in Egitto o a Miami, a Cortina o a Cefalù, i personaggi di Boldi e Christian De Sica non possono che ripetere il loro trito repertorio ...
Leggi Tutto
Raging Bull
Serafino Murri
(USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] La Motta affronta Sugar Ray Robinson, e crolla: è la fine della sua carriera. Jake apre un locale da ballo a Miami. Una sera flirta con una ragazzina intraprendente. Intanto, Vickie ha chiesto il divorzio. L'ex pugile è arrestato per corruzione di ...
Leggi Tutto
Canonero, Milena
Stefano Masi
Costumista cinematografica, nata a Torino nel 1952. È considerata una delle artefici del successo della cultura figurativa italiana a Hollywood. Celebre per il gusto iperrealista [...] da lei disegnata), si è dedicata anche alle grandi produzioni televisive, curando i costumi dell'edizione 1987 della serie Miami Vice, diretta da Michael Mann. Nel 1992 ha firmato il suo unico film da scenografa, Single white female (Inserzione ...
Leggi Tutto
Wilder, Billy
Monica Trecca
La perfezione della commedia
Moderni, spregiudicati, travolgenti nel ritmo, basati sul meccanismo del rovesciamento e del travestimento, i film di Billy Wilder sono percorsi [...] due, terrorizzati, si travestono da donne e divenuti Josephine e Daphne si aggregano a un’orchestra femminile diretta a Miami. Dell’orchestra fa parte la tenera, bellissima, sensuale cantante e suonatrice di ukulele Zucchero Candito, interpretata da ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] 1997); il giornalista televisivo in The insider (Insider - Dietro la verità, 1999); l'allenatore della squadra di football dei Miami Sharks in Any given sunday (1999). Con questi film il metodo dell'Actors Studio si è trasformato progressivamente nel ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] negli Stati Uniti quando, restaurato e condensato in tre ore, a metà anni Ottanta sarà presentato in alcuni festival (Telluride, Miami, Boston) e nei circuiti di New York, Chicago, Los Angeles e altre grandi città, dove la critica loderà il suo ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] (1977) di John Frankenheimer, thriller politico incentrato su un gruppo di terroristi che minacciano un attentato allo stadio di Miami durante il Super Bowl. Dopo questo film, l'ultimo, L. si è dedicato esclusivamente alla letteratura, e da uno ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...