INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] progettuale di riconversione. Si pensi, tra i molti progetti, alla trasformazione del parcheggio al 1111 Lincoln road (2010) a Miami Beach (Florida) dove lo studio Herzog & de Meuron ha adattato la vecchia struttura a centro commerciale, o al ...
Leggi Tutto
SVIZZERA.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Carlo Chatrian
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] Vitra-Haus (2009) a Weil am Rhein, il Parrish art museum (2012) a Long Island (New York), il Pèrez art museum (2013) a Miami, la ‘Arena do Morro’ (2014) a Mãe Luiza (Natal) in Brasile, il padiglione di Slow food all’Expo di Mila no 2015, il nuovo ...
Leggi Tutto
PIENE (fr. crues; sp. avenidas; ted. Hochwässer; ingl. floods)
Pietro Frosini
Lo studio statistico delle osservazioni giornaliere dei livelli o delle portate dei corsi d'acqua ha permesso di definirne [...] di poter realizzare tali invasi ciò che non è sempre facile. Esso è stato particolarmente applicato in America; nel bacino del Miami (Ohio) sono stati costruiti cinque serbatoi per una capacità di oltre un miliardo di metri cubi ed altri ne sono ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] tedesca Art Cologne, nata nel 1967, si svolge ogni anno in giugno a Basilea e, dal 2002, in dicembre a Miami; nel corso degli anni diverse nazioni hanno progressivamente lavorato alla creazione di differenti sistemi fieristici come la FIAC (Foire ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] su ogni scoperta chiave. La nascita ufficiale dell’ingegneria genetica vegetale risale al 18 gennaio 1983, quando al Miami winter symposium on molecular genetics of plants and animals, tre gruppi di ricerca annunciarono contemporaneamente di aver ...
Leggi Tutto
Vedi APULI, Vasi dell'anno: 1958 - 1994
APULI, Vasi (v. vol. I, p. 502)
A. D. Trendall
La conoscenza della ceramica apula è aumentata enormemente in seguito alla ricchezza del nuovo materiale portato [...] partenza di Anfiarao (Cleveland 88.41); crateri a calice con Alcmena (Boston 1989.100), con le figlie di Anio (Miami, collazione privata), con Adrasto, Tieste e il piccolo Egisto (Boston 1987.53), con Bellerofonte e Iobates (Tampa, collezione privata ...
Leggi Tutto
Xenotrapianti
Pascal Bucher
Leo H. Bühler
Philippe Morel
I primi trapianti in pazienti umani di tessuti e organi provenienti da animali sono stati sperimentati alla fine dell'Ottocento. Ciò accadde [...] sangue-cervello, sono incoraggianti. Alcuni dati, presentati al XIXth International Congress of the Transplantation Society tenutosi a Miami nel 2002, hanno invece sollevato scetticismo nella comunità scientifica. L'équipe di ricerca di David White e ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] e la cura dei tumori di Milano. Fu poi la volta di Philadelphia, Toronto, Washington, Chicago, New York, Miami, Columbus, Brookville, Cincinnati, Seattle, Portland, Vancouver, Los Angeles, San Francisco, Montréal, Madrid e poi dell’Estremo Oriente ...
Leggi Tutto
VALIANI, Leo
Andrea Ricciardi
VALIANI (propr. Weiczen, italianizzato durante il fascismo), Leo. – Nacque a Fiume/Rijeka il 9 febbraio 1909 da genitori ebrei non praticanti di madrelingua tedesca e di [...] , antifascista liberale e ufficiale del britannico Special operations executive (SOE), che favorì il suo rientro in Italia attraverso Cuba, Miami, New York, Halifax, Londra e Algeri. Giunto a Roma il 9 ottobre, a piedi da Salerno, avviata una stretta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] di Hugh Stubbin & Soci, come nel One Cleveland Center (Cleveland, 1983) e nel Metro-Dade Administration Building (Miami, 1984), dal prezioso rivestimento high tech. La innovazione tecnologica porterà poi a una ripresa dei grattacieli a torre, che ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...