• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biografie [128]
Arti visive [55]
Cinema [44]
Geografia [26]
Storia [24]
Sport [23]
Musica [19]
America [17]
Geografia umana ed economica [16]
Letteratura [14]

WANDERS, Marcel

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

WANDERS, Marcel (propr. Marcelino Theodorus Leonardus Gijsbertus) Ivo Caruso Designer, art director e imprenditore neerlandese, nato a Boxtel (Noord-Brabant) il 2 luglio 1963. Tra i principali rappresentanti [...] , lounge e club privato. Nel 2008 ha firmato gli interni dello showroom Villa Moda in Baḥrain, dell’hotel Mondrian South Beach a Miami e del concept store Mandarina Duck di Londra, nel 2010 quelli dell’hotel Kameha Grand a Bonn e nel 2012 dell’hotel ... Leggi Tutto
TAGS: DISEGNO INDUSTRIALE – STEFANO GIOVANNONI – JASPER MORRISON – MARCEL WANDERS – POLICARBONATO

TIPOLOGIE DELL'IPERCONSUMO

XXI Secolo (2010)

Tipologie dell’iperconsumo Paolo Desideri Il termine iperconsumo è un neologismo recentemente proposto dai media pubblicitari e dagli studi sociologici e filosofici; in entrambi gli ambiti sta a indicare [...] architetti hanno lavorato soprattutto sull’involucro di questo grande supermercato di 5000 m2, collocato in una prestigiosa area di Miami. La facciata, lunga 80 m, è completamente vetrata, al fine di stabilire una relazione tra lo spazio esterno e ... Leggi Tutto

LUTERI, Battista, detto Battista Dossi

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

LUTERI, Battista, detto Battista Dossi Alessandro Serafini Figlio di Nicolò di Alberto di Costantino e fratello minore di Giovanni, il famoso pittore Dosso Dossi, da cui prese il soprannome, nacque [...] leggermente posteriore dovrebbero collocarsi il Martirio di s. Stefano e la Fuga in Egitto (The Lowe Art Museum, University of Miami): notevole, nella Fuga, il paesaggio sulla destra, con rocce a sperone che si ergono irreali sopra un paesello visto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMACOLATA CONCEZIONE – MARCANTONIO RAIMONDI – SEBASTIANO FILIPPI – PADRI DELLA CHIESA – NICOLÒ DELL'ABATE

Raging Bull

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raging Bull Serafino Murri (USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] La Motta affronta Sugar Ray Robinson, e crolla: è la fine della sua carriera. Jake apre un locale da ballo a Miami. Una sera flirta con una ragazzina intraprendente. Intanto, Vickie ha chiesto il divorzio. L'ex pugile è arrestato per corruzione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – THELMA SCHOONMAKER – SUGAR RAY ROBINSON – CAHIERS DU CINÉMA – MARTIN SCORSESE

IL DESIGN NEL FUTURO

XXI Secolo (2010)

Il design nel futuro Vanni Pasca Crisi economica e significato del design Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] con cifre tipiche del mercato dell’arte. È la design art, presente in fiere, saloni, gallerie e mostre: dalla fiera Design Miami/Basel alla FIAC (Foire Internationale d’Art Contemporain) di Parigi, dalla London art fair ai musei di Shanghai. Tra i ... Leggi Tutto

IL NOIR CONTEMPORANEO

XXI Secolo (2009)

Il noir contemporaneo Renato Venturelli Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] Thief (1981; Strade violente), e che ha poi reinventato l’estetica del telefilm poliziesco anni Ottanta con la serie Miami vice (1984-1990), ne ha mostrato le ricadute in ambito cinematografico con il notevole Manhunter (1986; Manhunter – Frammenti ... Leggi Tutto

DONATONI, Franco

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

DONATONI, Franco Alessandro Solbiati Nato a Verona il 9 giugno 1927, primo e unico figlio di Silvio e Dolores De Stefani, è uno dei massimi compositori europei della seconda metà del Novecento; ha rappresentato [...] for modernity, London 2008, pp. 102-105; F. Zolghadr, The flute music of F. D.: a performance guide, University of Miami, Miami, Fl., 2012 (Open Access Dissertations. Paper 731); F. D. Gravità senza peso, Atti del convegno […] Parma 2013, a cura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO – ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – CLARINETTO CONTRABBASSO – JOHANN SEBASTIAN BACH – BIENNALE DI VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DONATONI, Franco (3)
Mostra Tutti

CANONERO, Milena

Enciclopedia del Cinema (2003)

Canonero, Milena Stefano Masi Costumista cinematografica, nata a Torino nel 1952. È considerata una delle artefici del successo della cultura figurativa italiana a Hollywood. Celebre per il gusto iperrealista [...] da lei disegnata), si è dedicata anche alle grandi produzioni televisive, curando i costumi dell'edizione 1987 della serie Miami Vice, diretta da Michael Mann. Nel 1992 ha firmato il suo unico film da scenografa, Single white female (Inserzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MODA
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – METROPOLITAN OPERA HOUSE – FRANCIS FORD COPPOLA – BARBET SCHROEDER – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANONERO, Milena (3)
Mostra Tutti

Wilder, Billy

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Wilder, Billy Monica Trecca La perfezione della commedia Moderni, spregiudicati, travolgenti nel ritmo, basati sul meccanismo del rovesciamento e del travestimento, i film di Billy Wilder sono percorsi [...] due, terrorizzati, si travestono da donne e divenuti Josephine e Daphne si aggregano a un’orchestra femminile diretta a Miami. Dell’orchestra fa parte la tenera, bellissima, sensuale cantante e suonatrice di ukulele Zucchero Candito, interpretata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – CHARLES BRACKETT – WALTER MATTHAU – AUDREY HEPBURN – PROIBIZIONISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilder, Billy (3)
Mostra Tutti

BOSSI, Enea

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOSSI, Enea E. Ferri Nacque a Milano il 29 marzo 1888 da Carlo e Antonietta Introvyny. Compiuti gli studi tecnici nel 1907 presso l'istituto tecnico di Lodi, cominciò a segnalarsi in campo aeronautico, [...] con la moglie Flora Kehrer e il figlio Charles, a Dayton, nell'Ohio, dove morì il 9 genn. 1963 nell'ospedale Miami Valley. Di lui rimangono appunti e relazioni inediti in cui sono descritte, in modo particolareggiato, le sue invenzioni. Bibl.: Newark ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 32
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali