• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biografie [128]
Arti visive [55]
Cinema [44]
Geografia [26]
Storia [24]
Sport [23]
Musica [19]
America [17]
Geografia umana ed economica [16]
Letteratura [14]

Hill, Terence

Enciclopedia on line

Hill, Terence Hill, Terence. – Pseudonimo dell’attore e regista italiano Mario Girotti (n. Venezia 1939). Dopo un precocissimo esordio nel 1951 nella pellicola Vacanze col gangster di D. Risi, seguito dalla recitazione [...] (1979), Chi trova un amico trova un tesoro (1981), Nati con la camicia (1983), Non c’è due senza quattro (1984), Miami Supercops (I poliziotti dell’8ª strada) (1985) e Botte di Natale (1994), di quest’ultimo essendo anche regista. Caposaldo assoluto ... Leggi Tutto
TAGS: SPAGHETTI WESTERN – MARIO GIROTTI – GATTOPARDO – LUCKY LUKE – VISCONTI

Phase 2

Enciclopedia on line

- Pseudonimo del writer statunitense Michael Lawrence Marrow, noto anche come Lonny Wood (New York 1955 - ivi 2021). Esponente della prima generazione del writing newyorkese, tra i massimi interpreti della [...] cui fitta rete accade siano intrappolati inserti figurativi quali occhi e altre tracce biomorfe. In alcuni lavori più recenti (Miami, Wynwood Walls, 2010; Bologna, Frontier, 2012) la figurazione, che risente della passione dell’artista per le culture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – LETTERING – NEW YORK – BOLOGNA – FLYCAT

mercato dell'arte

Lessico del XXI Secolo (2013)

mercato dell'arte locuz. sost. m. – Con l’entrata in scena negli anni Novanta del Novecento delle economie dei nuovi paesi emergenti – Cina, India, Russia e quelli del Medio Oriente – il mercato dell’arte [...] di arte contemporanea che si tengono ogni anno in tutto il mondo (le più importanti delle quali sono divenute l’Art Basel Miami Beach, istituita nel 2001, la Hong Kong Art Fair, istituita nel 2007, l’Abu Dhabi Art, istituita nel 2009). Nell’epoca del ... Leggi Tutto

Miralda, Antoni

Enciclopedia on line

Artista spagnolo (n. Tarrasa 1942). Ha studiato alla scuola di ingegneria tessile di Tarrasa e si è dedicato all'arte da autodidatta. Ha esordito con fotografie di moda, frottages, installazioni che hanno [...] 'art contemporani); installazioni per il padiglione dell'alimentazione dell'Expo di Hannover (2000), per la mostra Aluminium by design: jewelry to jets (Canned interior, 2001-02; Miami, Bridge tenders's house), per la mostra Sabores y lenguas (2002). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTOFORO COLOMBO – BARCELLONA – HANNOVER – NEW YORK – KASSEL

Dion, Mark

Lessico del XXI Secolo (2012)

Dion, Mark Dion, Mark. – Artista americano (n. New Bedford, MA 1961). Insegna nel Dipartimento di arti visive della Columbia university school of arts di New York. Nelle sue complesse installazioni D. [...] Tate gallery of modern art di Londra (1999); inoltre al Museum of modern art di New York (2004) e al Miami art museum (2006). Il Neukom vivarium, installazione esterna permanente e laboratorio per l’Olympic sculpture park, è stato commissionato dal ... Leggi Tutto

Memphis, Ricky

Enciclopedia on line

Memphis, Ricky Nome d’arte di Riccardo Fortunati, attore televisivo e cinematografico italiano (n. Roma 1968). Noto negli anni Ottanta come il “poeta metropolitano” dai versi in romanesco del Maurizio Costanzo Show, [...] , Un matrimonio da favola, Soap Opera e Ma tu di che segno 6?, tutte del 2014, Torno indietro e cambio vita del 2015, Miami Beach del 2016, Ovunque tu sarai del 2017, entrambe del 2018, Sconnessi e Loro, del 2019, Ma cosa ci dice il cervello e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIAMI BEACH – SOAP OPERA – LAS VEGAS – ROMA

Morley, Malcom

Enciclopedia on line

Pittore inglese (Londra 1931 - New York 2018). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata da drammatiche vicissitudini, M. si dedicò alla pittura, studiando a Londra alla Camberwell school of arts and crafts [...] opera sono state tenute a Parigi (1993, Musée national d'art moderne), a Londra (2001, Hayward Gallery), a Milano (2003, Galleria Cardi), a New York (2005 e 2006, Sperone Westwater Gallery) e a North Miami, Florida (2006, Museum of contemporary art). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTS AND CRAFTS – ESPRESSIONISMO – STATI UNITI – NEW YORK – FLORIDA

LATIN POP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LATIN POP Daniela Amenta Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] del l. p. nel mondo è Gloria Estefan (n. 1957), una carriera trentennale costellata da una miriade di successi. Fuggita a Miami da Cuba con la famiglia quando aveva appena un anno, solo nel 2007 l’artista si è ufficialmente riappacificata con la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FESTIVAL DI SANREMO – ENRIQUE IGLESIAS – RHYTHM AND BLUES – CHARLIE CHAPLIN

BERMUDE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Le B. (km2 53, dei quali 39 spettano alla Gran Bermuda) hanno acquistato negli ultimi anni una grande importanza sotto un duplice punto di vista: come basi navali e come stazioni climatiche invernali. [...] compagnie di sei diverse nazioni esercitano linee che fanno scalo a Bermuda. Servizî celerissimi con New York e Miami; collegamenti con Londra, Montreal, Havana, Messico, Lisbona, Madrid, ecc. Circa 300.000 passeggeri hanno visitato le Bermude in ... Leggi Tutto
TAGS: MONTREAL – NEW YORK – LISBONA – MESSICO – BERMUDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERMUDE (4)
Mostra Tutti

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] Phaidon atlas of 21st century world architecture, seguono Miami, Philadelphia, Toronto (la prima in Canada), Dallas Angeles e Chicago, subito dopo si collocano Toronto, Atlanta e Miami. Per quanto riguarda infine le percentuali di residenti nati all’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 32
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali