• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
315 risultati
Tutti i risultati [315]
Biografie [128]
Arti visive [55]
Cinema [44]
Geografia [26]
Storia [24]
Sport [23]
Musica [19]
America [17]
Geografia umana ed economica [16]
Letteratura [14]

Fava, Claudio G.

Enciclopedia on line

Fava, Claudio G. (propr. Giorgio). – Giornalista e critico cinematografico italiano (Genova 1929 – ivi 2014). Laureato in Legge, ha iniziato la sua carriera come redattore e critico cinematografico del [...] opera e sceneggiati per RaiDue. A lui si deve la scelta di importare soap-opera di grande successo come Beautiful e Miami Vice e programmare film di valore ormai scomparsi. È  stato direttore artistico di "Voci nell'ombra", il primo Festival italiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SOMOZA DEBAYLE, Anastasio

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SOMOZA DEBAYLE, Anastasio Dittatore del Nicaragua, nato a León il 5 dicembre 1925, figlio di Anastasio S. (v. App. III 11, p. 779) e fratello di Luís, che era stato presidente dal 1957 al 1963. Assunse [...] , riunite nel Frente sandinista de liberación nacional, è stato costretto a fuggire da Managua, trovando riparo negli SUA (a Miami) e cedendo il potere a F. Urcuyo Maliano, parimenti combattuto dai sandinisti e al quale il govenno americano ha negato ... Leggi Tutto
TAGS: NICARAGUA – MANAGUA

Ferrara, Abel

Enciclopedia on line

Ferrara, Abel Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense (n. New York 1951). Dopo le incursioni iniziali nel cinema porno (Nine lives of a wet pussy, 1977), ha diretto Driller killer (1979), in [...] cui New York viene rappresentata come una metropoli da incubo. È stato poi autore di due episodi della serie televisiva Miami Vice (1984-1985). Ha diretto quindi China girl (1987), una variazione della storia shakespeariana di Romeo e Giulietta, Cat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA – ROMEO E GIULIETTA – NEW YORK – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrara, Abel (3)
Mostra Tutti

FLORIDA

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORIDA (A. T., 145-146) Roland M. HARPER Carlo ERRERA Henry FURST È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] 1330 mm. all'anno con 126 giorni piovosi; Pensacola 1450 mm. e 115 giorni piovosi; Tampa 1320 mm. e 121 giorni piovosi; Miami 1590 mm. e 74 giorni piovosi; Key West 960 mm. e 110 giorni piovosi). Tutti i mesi dell'anno presentano precipitazioni, ma ... Leggi Tutto
TAGS: PEDRO MENÉNDEZ DE AVILÉS – RIVOLUZIONE AMERICANA – CONTEA DI PALM BEACH – JUAN PONCE DE LEÓN – GOLFO DEL MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FLORIDA (2)
Mostra Tutti

PUERTO BARRIOS

Enciclopedia Italiana (1935)

PUERTO BARRIOS (A. T., 147) BARRIOS Cittadina costiera del Guatemala, sull'Atlantico (Golfo di Amatique), capoluogo del dipartimento di Izabal, con 2190 ab. (1921). Capolinea della ferrovia interoceanica [...] ; queste ultime comprendono zucchero, caffè e soprattutto banane, delle quali il dipartimento di Izabal produce l'80% della produzione totale del Guatemala. Puerto Barrios è inoltre unita da servizî aerei con la capitale e con Miami (Florida). ... Leggi Tutto

Scully, Vincent

Enciclopedia on line

Storico dell'architettura statunitense (New Haven 1920 - Lynchburg 2017). Interessato all'evoluzione del linguaggio architettonico negli Stati Uniti e precursore del postmoderno, attraverso l'insegnamento [...] it. 1963), American architecture and urbanism (1969; trad. it. 1971), Between two towers: the drawings of the school of Miami (1977), New world visions of household gods & sacred places: American art and the Metropolitan museum of art, 1650-1914 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – POSTMODERNO – STATI UNITI – NEW HAVEN – F. L

MACKAYE, Percy Wallace

Enciclopedia Italiana (1934)

MACKAYE, Percy Wallace Salvatore Rosati Drammaturgo americano, figlio del drammaturgo e direttore di teatro Steele M., nacque a New York il 16 marzo 1875. Laureatosi all'università Harvard (1897), tra [...] svolse soprattutto corsi sul teatro. Nel 1920 fu nominato alla prima cattedra di poesia e teatro nell'università di Miami (Ohio). Nel 1921 fece un viaggio in regioni remote delle montagne del Kentucky raccogliendo abbondanti materiali folkloristici ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACKAYE, Percy Wallace (1)
Mostra Tutti

De Martino, Alberto

Enciclopedia on line

De Martino, Alberto. – Regista cinematografico italiano (Roma 1929 – ivi 2015). Regista di culto tra peplum e horror, ha utilizzato spesso lo pseudonimo Martin Herbert. Laureato in Giurisprudenza si è [...] ricordano: Perseo l'invincibile (1963), Il trionfo di Ercole (1964), Gli invincibili sette (1964), Gli eroi di Fort Worth (1965), L'uomo da uccidere (1966), Django spara per primo (1966), Holocaust 2000 (1975), L'uomo puma (1980), Miami Golem (1985). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARTIN HERBERT – PEPLUM – GOLEM – ROMA

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] sono i tratti distintivi della sua casa di moda che conta negozi monomarca a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Milano, Roma e Miami. Nel 2005 ha disegnato una collezione di abiti e accessori per il marchio low cost H&M, mentre nel 2010 ha ... Leggi Tutto

spin-off

Lessico del XXI Secolo (2013)

spin-off <... òf> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel linguaggio televisivo, prodotto derivato da un’opera già esistente e affermata della quale costituisce una derivazione. Nella [...] individuato personaggi e situazioni da poter sviluppare per accrescerne il valore e la notorietà. Tra gli esempi più importanti, CSI: Miami (2002-12) e CSI: NY (dal 2004), derivati da CSI: crime scene investigation (dal 2000; CSI: scena del crimine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 32
Vocabolario
Booty
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà l'ennesima esagerazione, eppure – è la...
combina-matrimoni
combina-matrimoni loc. s.le m. e agg.le inv. (scherz.) Chi o che organizza incontri finalizzati al matrimonio. ◆ Vitalba glielo ha promesso e gli ha anche raccomandato di scappare da New York, dopo essersi levato dalle costole gli uomini del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali