• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
283 risultati
Tutti i risultati [283]
Biografie [150]
Storia [43]
Letteratura [42]
Musica [42]
Arti visive [27]
Religioni [19]
Temi generali [12]
Diritto [11]
Cinema [8]
Diritto civile [7]

Martini, Mia

Enciclopedia on line

Martini, Mia Cantautrice italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1947 - Cardano al Campo, Varese, 1995). Dopo un discreto ma effimero successo come Mimì Bertè, ha ottenuto i primi riconoscimenti all’inizio degli [...] anni Settanta: con il brano Padre Davvero (1971, il primo inciso sotto lo pseud. M. Martini e censurato dalla Rai perché considerato scandaloso) ha vinto il Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio, imponendosi sulla scena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGNARA CALABRA – REGGIO CALABRIA – AVANGUARDIA – MIMÌ BERTÈ – SANREMESE

Nove, Aldo

Enciclopedia on line

Nove, Aldo. – Pseudonimo del poeta e scrittore italiano Antonio Centanin (n. Viggiù 1967). Dopo essersi laureato in filosofia morale, è stato autore di alcune raccolte poetiche (Tornando nel tuo sangue, [...] 250 euro al mese del 2006. Nel 2013 è uscito Mi chiamo… in cui lo scrittore ripercorre la vita della grande artista Mia Martini, cui hanno fatto seguito il romanzo storico Tutta la luce del mondo (2014), Un bambino piangeva (2015), entrambi nel 2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA MORALE – FRANCO BATTIATO – ESISTENZIALISTA – MIA MARTINI – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nove, Aldo (1)
Mostra Tutti

Meta, Ermal

Enciclopedia on line

Meta, Ermal Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] favole e l’anno successivo tra i "Big" con il brano Vietato morire, arrivando terzo e vincendo il premio della critica “Mia Martini”; nel 2018 ha nuovamente concorso tra i Big presentando insieme a F. Moro il brano Non mi avete fatto niente, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TRIBÙ URBANA – PIANOFORTE – CHITARRA – AMEBA

Berti, Orietta

Enciclopedia on line

Berti, Orietta Nome d'arte della cantante italiana Orietta Galimberti (n. Cavriago, Reggio Emilia, 1943). Sostenuta dal padre, ha studiato canto lirico sin da bambina. Dopo aver partecipato a diverse competizioni canore, [...] Buona Domenica 2001-05). Nel 2010 ha vinto il Premio Mia Martini alla carriera e ha pubblicato la raccolta Nonostante tutto... 45 ti sei innamorato. Nello stesso anno ha pubblicato l'album La mia vita è un film e l'anno successivo il libro Nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – REGGIO EMILIA – MIA MARTINI – CAVRIAGO

Silvestri, Daniele

Enciclopedia on line

Silvestri, Daniele Silvestri, Daniele. – Cantautore italiano (n. Roma 1968). Ha debuttato nel 1994 con l’album omonimo che gli è valso la Targa Tenco per il miglior album d'esordio, nel 1995 ha partecipato per la prima volta [...] Aria, nel 2002 con Salirò, con cui ha avuto un grande successo di pubblico, in entrambe le occasioni vincitore del premio della critica Mia Martini, nel 2007 con La paranza, nel 2013 con A bocca chiusa e nel 2019 con Argento vivo, con cui è tornato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – DAVID DI DONATELLO – CANTAUTORI – ROMA

Bersani, Samuele

Enciclopedia on line

Bersani, Samuele Cantautore italiano (n. Rimini 1970). Scoperto da L. Dalla nel 1991, ha pubblicato il primo album nel 1992 (C’hanno preso tutto, lanciato dal singolo Chicco e Spillo); Seguono Freak (1995, contenente Spaccacuore [...] gli autori e interpreti italiani più amati dal pubblico; al Festival di Sanremo 2000 ha vinto il premio della critica “Mia Martini” con il brano Replay e il Premio Tenco per il miglior album con L’oroscopo speciale, per poi aggiudicarsi due Targhe ... Leggi Tutto
TAGS: RIMINI

Ayane, Malika

Enciclopedia on line

Ayane, Malika Cantante italiana (n. Milano 1984). Ha studiato violoncello al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano (1995-2001) e ha fatto parte del coro di voci bianche del Teatro alla Scala. Scoperta da C. Caselli, [...] e Ricomincio da qui (rispettivamente secondo posto al Festival di Sanremo 2009, categoria giovani, e Premio della critica Mia Martini 2010), nel 2010 è uscito Grovigli (album contenente il singolo Il giorno in più, lanciato nel 2011 dall’omonimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GIUSEPPE VERDI – VIOLONCELLO

Gabbani, Francesco

Enciclopedia on line

Gabbani, Francesco. – Cantautore e musicista italiano (n. Carrara 1982). Si  è avvicinato alla musica sin da giovanissimo imparando a suonare diversi strumenti come la batteria, la chitarra, il pianoforte [...] Nel 2016 con la canzone Amen ha vinto il Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte e il premio della critica Mia Martini. L'anno successivo è tornato al Festival di Sanremo tra i "big" con il brano Occidentali's Karma, risultando vincitore, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – CHITARRA – BATTERIA

Bertè, Loredana

Enciclopedia on line

Bertè, Loredana Cantante italiana (n. Bagnara Calabra, Reggio Calabria, 1950). Trasferitasi a Roma (insieme con la sorella M. Martini), dopo l’esordio come ballerina ha pubblicato il primo album nel 1974 (Streaking); [...] della trasmissione Amici nel 2016, nel 2018 ha inciso l'album LiBerté, cui ha fatto seguito nel 2021 Manifesto. Nel 2024 ha partecipato per la dodicesima volta al Festival di Sanremo con il brano Pazza, vincendo il premio della critica “Mia Martini”. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – BAGNARA CALABRA – SPAGNA – ROMA

Corsi, Lucio

Enciclopedia on line

Corsi, Lucio. - Cantautore italiano (n. Grosseto 1993). Con uno stile musicale che spazia dal rock al cantautorato italiano, suona la chitarra e il pianoforte, componendo testi poetici e pieni d’immaginazione. [...] sogna (2023), apprezzato da critica e pubblico. Nel 2025 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano Volevo essere un duro, arrivando secondo e vincendo il premio della critica “Mia Martini”; nello stesso anno ha pubblicato l’album omonimo. ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – CHITARRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
Dealcolato
dealcolato agg. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ I pareri sono contrastanti. Per Unione Italiana Vini “regolamentare non è mai una cattiva notizia....
Nerd
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali