LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] déco (il Bullock's Wilshire è del 1928). Tale linea condurrà al tecnologismo di K. Wachsman, alle proposte − sulla linea di L. MiesvanderRohe − di Ch. e R. Eames, Q. Jones, G. Ain, R. Soriano e H. Harris, fino a J. Lautner, P. Koenig, C. Ellwood ...
Leggi Tutto
Città degli USA (3.833.995 ab. nel 2008), nella California meridionale. Sorge presso la costa dell’Oceano Pacifico, in una regione pianeggiante, soggetta a terremoti, chiusa a N da una catena di monti che culmina nelle cime S. Gabriele (1878 m), S. Antonio (3072 m) e S. Monica (932 m) e aperta largamente ... ...
Leggi Tutto
Città degli USA. Fondata nel 1781 da coloni spagnoli con il nome di Nuestra Señora Reina de Los Angeles, dal 1845 al 1847 fu capitale della California. Durante la guerra tra Stati Uniti e Messico fu occupata dai primi e a loro rimase assieme alla sua regione. Grazie agli studi cinematografici di Hollywood, ... ...
Leggi Tutto
Pasquale Coppola
Livio Sacchi
geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Città degli Stati Uniti, ubicata nella California meridionale. La popolazione ammontava a 3.694.820 ab. al censimento del 2000, e a oltre 3.800.000 a stime del 2005, con un incremento del 10% circa rispetto ai precedenti ... ...
Leggi Tutto
(XXI, p. 509)
Giorgio Ciucci
Architettura e urbanistica. - I problemi posti dallo sviluppo urbano di L. A. negli ultimi quarant'anni non trovano riscontro in alcun'altra città americana. La grande estensione della città (1202 km2) ha infatti determinato crescenti difficoltà nel sistema dei trasporti, ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
ANGELES La più popolosa città della California (Stati Uniti) e una delle più popolate della confederazione (quinta dopo New York, Chicago, Filadelfia, Detroit); è capoluogo della contea omonima. La città gode d'un clima eccellente: la temperatura media ... ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] Moderno sono presenti con opere tarde come il TAC di W. Gropius per la sede dell'AIA (1973) e L. MiesVanderRohe per la Martin Luther King Junior Library (1972).
In generale la saldatura tra griglia urbana e regolamento edilizio tende a determinare ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] uscita dalla tendenza a far rivivere nelle costruzioni gli stili del passato; per l'influenza di Le Corbusier e di MiesvanderRohe, e anche di quegli architetti che come E. Mendelsohn, W. Gropius, M. Breuer, si erano rifugiati in Inghilterra fra il ...
Leggi Tutto