Iugoslavia
Eusebio Ciccotti
Cinematografia
Per 'cinema iugoslavo' si intende il cinema prodotto nella ex Iugoslavia o in parte di essa (dopo il 1991, infra) dal 1918 al 2002. Quando arrivò il cinema, [...] cattolici, ortodossi e musulmani, studiano, scherzano, giocano, s'innamorano. Con l'attentato del 28 giugno a Sarajevo tutto finisce. MGM Sarajevo (1994) di Ismet Arnautalić, Mirsad Idrizović, Ademir Kenović, Pjer Žalica, è un film a episodi, in cui ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] Anna and the King of Siam (20th Fox), con Irene Dunne e Rex Harrison, diretto da J. Cronwell, The Green Years (MGM), tratto dal noto romanzo di G. Cronin, con Charles Coburn, Tom Drake, Beverly Tyler, diretto da V. Saville, Humoresque (Warner Bros ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] The night of the hunt-er (1955; La morte corre sul fiume) di Charles Laughton, condotto in collaborazione con la MGM, rappresenta un caso di recupero completo ed esemplare, perché parallelamente al lavoro svolto sul film sono stati restaurati da Bob ...
Leggi Tutto
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...