Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] Da ricordare che la terza azzurra in gara, la ventiquattrenne piemontese di Biella Elisabetta ('Betty') Perrone, un'ex-mezzofondista, giunse diciannovesima, ma per lei fu solo l'inizio.
Salvador si rifece l'anno dopo ai Mondiali di Stoccarda ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] , mentre l'americano, con uno sforzo estremo, ottenne il miglior tempo che avesse mai realizzato nella prova di mezzofondo. Johnson e Yang erano cresciuti assieme come atleti all'UCLA, sotto le cure dello stesso allenatore, Ducky Drake, che ...
Leggi Tutto
mezzofondo
meżżofóndo s. m. [comp. di mezzo1 e fondo2] (non usato al plur.). – Nello sport, gara di m. (o assol. mezzofondo), gara che, pur impegnando come il fondo le doti di velocità e di resistenza dei concorrenti, si svolge su percorsi...