'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] interno, contro il 20% della ferrovia e il 12% della navigazione di cabotaggio e fluviale; il resto va alle condotte e al mezzo aereo): una scelta che può apparire in contrasto con le grandi distanze geografiche e, soprattutto, con una politica ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] interno, contro il 20% della ferrovia e il 12% della navigazione di cabotaggio e fluviale; il resto va alle condotte e al mezzo aereo): una scelta che può apparire in contrasto con le grandi distanze geografiche e, soprattutto, con una politica ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO (XXIX, p. 434)
Giuseppe TALAMO
Nel decennio 1945 la storiografia risorgimentista fu percorsa dalla polemica ora cauta e sottintesa, ora esplicita e violenta fra due tendenze: una che dava [...] quadro dell'intera civiltà italiana, caratterizzata fin dal Medioevo dal contrasto città-campagna risoltosi sempre a favore della prima. Non aveva nel mezzo secolo precedente apparvero oggetto di irrisione e di compatimento. Nell'Europa di Bismarck ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] 'attiva propaganda contro la guerra e il fascismo, condotta soprattutto per mezzo del foglio clandestino L'Italia libera, il cui primo numero uscì anno, dopo avere invano tentato dicontrastare le tendenze di governo che a suo giudizio sembravano ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] ufficiale francese e le valutazioni degli altri membri contrastavano sia sulle strutture istituzionali per l'elaborazione d lo stabilimento di "relazioni più strette fra gli stati della Comunità", senza nessun accenno ai mezzi per realizzarle. ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] aerea, sbarcarono in tre zone del golfo di Lingayen (Luzón) e, vivamente contrastati dai Giapponesi, marciarono verso sud, si congiunsero Si svolse così sopra l'isola di Guam una grande battaglia aerea; per mezzo del radar i velivoli giapponesi che ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] annovera una mezza dozzina di agglomerazioni milionarie: corrispondono ai tradizionali focolai di addensamento persistente contrasto tra la ricchezza delle regioni centro-settentrionali, meglio dotate in termini di infrastrutture e di attività ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] in netto contrasto con l'URSS (Albania e Iugoslavia). Il lentissimo processo di smantellamento del prudenziale stima in due milioni e mezzo la presenza media e permanente di prigionieri lungo un arco di quindici anni; un'altra valutazione ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] di caduta e quindi minore necessità di correzioni di puntamento e maggiore precisione di tiro contro bersagli mobili.
La penetrazione però è in contrasto che si può avere con i moderni mezzidi ascoltazione subacquea, acustici ed elettroacustici. ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] proposizione di programmi alternativi, fu caratterizzata dal personale contrasto fra le di circa mezzo milione di individui conviveva con più di 100.000 soldati. Quanto ai rifugiati nello Stato indiano di Tripura, la maggioranza di essi si rifiutò di ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....