VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] mentre nella Muntenia cadono in prevalenza d'estate. Tali contrasti sono dovuti al comportamento del regime dei v enti dominanti del petrolio: i soli stabilimenti di Prahova occupano più di 20.000 operai. A mezzodi oleodotti, che fanno capo a ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, GUERRA
Paolo SUPINO
. I riflessi dell'esplosivo nucleare sulla prassi bellica. - La svolta più decisa imposta dall'esplosivo nucleare alla prassi bellica e attraverso questa alla concezione [...] come un nuovo tipo di armi, del quale si è riconosciuta senza contrasto una potenza straordinariamente superiore a operativi derivanti dalla disponibilità di un mezzodi distruzione totale, che poneva in condizione di superare le più tenaci ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO (XXVI, p. 368)
Leopoldo ELIA
Inchiesta parlamentare. - 1. Le origini di questo istituto, come quelle di molti altri relativi alla struttura e alle funzioni dei p., si trovano nella storia [...] dell'attività legiferante, avvengono in genere per mezzodi Commissioni reali formate dal governo, le quali, quelle costituite con legge ordinaria, la quale, dunque, potrebbe disporre in contrasto con gli artt. 352 e 357 (non 351) cod. proc. pen ...
Leggi Tutto
SOCIALISMO (XXXI, p. 990)
Franco LOMBARDI
Ideologia del movimento socialista: carattere del nuovo socialismo; vecchio e nuovo socialismo; socialismo e comunismo. - Dopo i movimenti avutisi già nel primo [...] ".
Ma benché questo divario si possa qualche volta vedere come contrasto fra l'Ottocento e il Novecento e altra volta si possa è la proprietà di diritto dello stato, ma è l'effettiva disposizione della società sull'uso dei mezzidi produzione, e ...
Leggi Tutto
Nazionalsocialismo
Wolfgang Schieder
(XXIV, p. 466)
L'argomento, trattato nel XXIV vol. (1934) dell'Enciclopedia Italiana e nella voce germania: Storia, dell'App. I (p. 655) a firma di Carlo Antoni, [...] di modernizzazione. Sosteneva che i sistemi fascisti erano nati più facilmente in quegli Stati che si trovavano nel mezzo del processo di in questo spirito, "non solo le identità, ma anche i contrasti" tra il fascismo italiano e il n. (Faschismus und ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] emotiva dovunque suscitata, e sia pure con l'ausilio dei mezzidi comunicazione americani, da gesti come quello dello statunitense J. significative. Quanto ciò sia vero appare evidente, per contrasto, dal grande slancio e dal livello raggiunto dalla ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Si rischiò lo scontro, che il papa tentò con ogni mezzodi evitare per impedire che si giungesse alla rottura definitiva tra Francia della crociata offensiva non si avverò) e al contrasto dell'iniziativa di Luigi XIV. Se non riuscì a riproporre la ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] e nell'ideologia del comunismo, almeno sinché, in contrasto con la dottrina marxista, tale sistema e tale ideologia scopo servirà lo sfruttamento estensivo dei moderni mezzidi propaganda, concentrati particolarmente sulla glorificazione del capo ...
Leggi Tutto
L'età moderna
Antonio Menniti Ippolito
Dal Medioevo all'età moderna
Che cos'è il Rinascimento? Perché il Medioevo diventa a un certo punto età moderna? E gli uomini che vissero in quel tempo cosa capirono [...] Chiesa cattolica, mentre Galileo Galilei, mettendosi in forte contrasto con la stessa Chiesa, proseguirà e completerà la rivoluzione ?
La guerra per mare non è solo condotta per mezzodi flotte ufficiali, con navi sui cui pennoni sventolano bandiere ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] con il proposito manifesto di rendere onore al papa e con l'intenzione riposta dicontrastare i suoi propositi pacificatori , ma da uno e uno solo, e non per mezzodi due ma per opera di una sola ispirazione.
A concilio ultimato il papa si trattenne ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....