Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] di don Tonino Bello camminano sulle gambe di un prete di strada, salentino come lui: don Antonio Coluccia – quasi mezzo Bello 1992 = Arcivescovato di Catania, Don Tonino bello e il contrasto alla criminalità organizzata, Procura di Enna, Enna, 9 ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] mezzo ai tremila volti fieri della sua Brebbia, in provincia di Varese, scalando le pareti dell’autodeterminazione con barre di cercano un’occasione di sopravvivenza, seppur in forte contrasto tra loro sulla strategia da adottare. Metafora di chi è ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] maggior numero di soggetti il diritto di informarsi, accedendo ai mezzidi comunicazione di massa, che di manifestazione del pensiero un assetto oligopolistico del tutto in contrasto col principio del pluralismo informativo, elemento fondamentale di ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] rispetto a quello miope della politica sui nuovi mezzi. Le mafie sono un passo più avanti perché più flessibili e meno farraginose nella proiezione. Mentre i sistemi dicontrasto spesso sono caratterizzati da limiti come la sovranità nazionale ...
Leggi Tutto
«Non c’è – tengo a ribadirlo – esternalizzazione a un terzo Paese nella gestione delle domande di asilo e non si deroga ai diritti internazionalmente garantiti». Questa frase è contenuta nelle Comunicazioni [...] Otto e mezzo, su La 7, il 14 settembre 2023 (un «massacro» ha definito questa intervista Mario Lavia in «Linkiesta»; di «legnate» Lega («Siamo sulla buona strada, nella direzione del contrasto all’immigrazione clandestina, come, per esempio, ha ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] di isotopie o persistenze tematiche: da un lato le opere sulla linea “autobiografica”, costruite attraverso i dati provenienti dalla biografia dell’autore, ma ri-sistemati e manipolati, tanto da dirsi autobiografia “come mezzo per contrasto sorge ...
Leggi Tutto
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
contrasto, mezzo di
Sostanza che assorbe i raggi X in misura maggiore (per es., solfato di bario e composti iodati) o minore (l’aria, i gas nobili), rispetto a tessuti o costituenti fisiologici dell’organismo. Viene usato come presidio radiologico...
Indagine radiologica consistente nell’introduzione in vescica di mezzo di contrasto e nella successiva radioscopia e radiografia. Permette di studiare e riprodurre sul radiogramma l’immagine dello stampo della cavità vescicale ( cistogramma)...