L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme dicomunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] umano, in ambito scientifico e medico, in sede sportiva, nella divulgazione didattica, nelle pratiche spettacolari e di intrattenimento. Insieme ad altri mezzidicomunicazionedimassa (pubblicità, stampa ecc.), con i quali intesse una fitta serie ...
Leggi Tutto
Corpo volante, senza pilota, con propulsione propria per tutta la traiettoria o per parte di essa (in ciò differenziandosi dal proiettile scagliato da un’arma da fuoco), portante un carico utile (una o [...] apparecchiature di guida, comprendenti anche i sistemi dicomunicazione a terra e l’elaboratore elettronico di controllo rapporto dimassa m0/mf per vari valori della sopportazione iniziale n0, in condizioni di trascurabile resistenza del mezzo: si ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] mezzo a carattere soggettivo, instabile e non facilmente controllabile, più comunemente in: extra, finissimi, fini, mangiabili correnti, raffinati, di e con agitatore, la quale si pone nella massa dell'olio in proporzioni determinate dalla pratica e ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] da masse intrusive di graniti, diabasi, dioriti, e coronate talora da potenti masse andesitiche. A S. conserva ancora i caratteri delle Ande Patagoniche: ha poche cime superiori a 4000 m., è incisa da parecchi passi che facilitano le comunicazioni ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] seguente:
Seguono 26 città con oltre mezzo milione di ab. Nel 1958 esistevano 98 mila comuni e 3500 località con statuto particolare. del governo sulla popolazione; a galvanizzare lo spirito delle masse; a creare una mistica del lavoro. Una campagna ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di Paesi Bassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] , Leida e Haarlem, tutte in comunicazione col mare; ma la loro evoluzione gli abitanti, una procedura e mezzidi prova più agili e più di cose. In un ambiente simile, naturalmente avido di mutamenti, la Riforma doveva reclutare aderenti in massa ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] di un milione e mezzodi sterline, cioè 142 milioni di lire italiane.
La fauna è ricca e varia. Gli antropoidi sono rappresentati da due gibboni ed è nota una dozzina di specie di scimmie. La tigre è comune stesse conversioni in massa, a cui talvolta ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] e la piazza per proteggere le linee dicomunicazione della 1ª armata attraverso il Belgio di Landwehr (6 battaglioni, 2 squadroni, 3 batterie di campagna, mezzo battaglione di imposte con la loro massa. Insomma il problema di rinforzare il corpo d' ...
Leggi Tutto
Regione dell'Italia settentrionale che nelle varie epoche ha assunto limiti diversi, tanto che di essa si hanno definizioni ora più ampie, ora più ristrette, risultandone un significato di "Romagna" con [...] Valsenio, comuni romagnoli, dai comuni toscani di Firenzuola e di Palazzuolo. , che nulla ridà, perché per mezzodi altri fossi e scoli versa tutte Massa Lombarda, Lugo, Bagnacavallo e Russi, Fusignano e Alfonsine a N. della strada medesima, e di ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] della comunicazione - di condividere le risorse di D.W. Packard, A concordance to Livy, Cambridge (Mass.) 1968.
J.-C. Gardin, Archéologie et calculateurs, Paris di 118 opere di Tommaso e di 61 testi di autori a lui collegati; dieci milioni e mezzodi ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...