radio
Nicola Nosengo
Un mezzodicomunicazione che non invecchia
La radio è un mezzodicomunicazione che permette di trasmettere informazione sonora a distanza sotto forma di onde elettromagnetiche. [...] riprese con maggiore vigore, ma accanto a essa comparve un modello completamente nuovo di utilizzo della radio: quello dimezzodicomunicazionedimassa, in cui un singolo emittente trasmette a numerosissimi riceventi che non possono però ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] le esportazioni di materiali e prodotti strategici in tutti i paesi comunisti.
2. Unite nel loro primo mezzo secolo di vita, suscitò in di sovranità per impedirgli di tentare nuove avventure e privarlo delle armi di distruzione dimassadi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] limitare il percorso di tale filo per mezzodi due guide, o ganasce, aventi la forma di un arco di cicloide. Huygens stabilisse una nomenclatura comune largamente condivisa. Nella concezione cartesiana, la massadi un corpo coincideva sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] comunedi turbare il corso naturale degli eventi in un sistema in via di sviluppo e didi siero nel mezzodi pp. 251-253.
Gilbert, S. F., Developmental biology, Sunderland, Mass., 1985, 19913, 19944 (tr. it.: Biologia dello sviluppo, Bologna ...
Leggi Tutto
Etologia
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Introduzione
L'etologia, o studio comparato del comportamento, è una scienza biologica che può essere definita 'biologia del comportamento'; analogamente alla disciplina [...] Eibesfeldt, 1987⁷). La possibilità di provocare determinate reazioni per mezzodi imitazioni viene utilizzata da molte per ripristinare la normale capacità comunicativa.
La paura dei propri simili nella moderna società dimassa pone gravi problemi: il ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] di tenere i contatti con la comunità scientifica mezzo 'più pesante dell'aria': in quelle forme si trattava solo di novità precarie, prive di evolutionary theory of economic change, Cambridge, Mass., 1982.
OECD (Organization for Economic Cooperation ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] anche se non sempre in modo letale, un numero estremamente ampio di obiettivi e, infine, è capace di generare una copertura molto maggiore da parte dei mezzidicomunicazione, obiettivo - questo - particolarmente ricercato da parte dei terroristi.
L ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] , le materie prime sono identiche: silice (SiO2) ottenuta per mezzodi quarzo e sabbia, alcali come la soda, calce (CaO o Ca(OH)2 per la calce idrata), agenti plastificanti come le argille, sale comune (NaCl), gomma e infine ossidi metallici per il ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] grazie a più di un secolo e mezzodi esplorazioni archeologiche tanto di produzione: la ceramica adesso prodotta in massa comporta l'uso di inclusi di sigilli cilindrici per lo più di fritta eseguiti in uno stile "comune".
L'area del Golfo nel ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] di una comunicazione allargata, di una democratizzazione dei saperi, di una cultura che 'va verso la massa'. Ma, nel contempo, conduce anche al trionfo di celebre la finlandese Tove Jannsson, autrice di Magia dimezz'estate (1954), Magia d'inverno ( ...
Leggi Tutto
mass media
‹mäs mìidië› locuz. ingl. [propr. «mezzi (di comunicazione) di massa»: v. media], usata in ital. come s. m. pl. (e comunem. pronunciata ‹mass mìdia› o ‹mass mèdia›). – Espressione, molto diffusa nell’uso internazionale, corrispondente...
comunicazione
comunicazióne s. f. [dal lat. communicatio -onis]. – 1. a. In senso ampio e generico, l’azione, il fatto di comunicare, cioè di trasmettere ad altro o ad altri: c. del movimento, alle parti di un meccanismo; c. dei privilegi,...