Guinea-Bissau
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 le stime demografiche hanno attribuito al Paese una [...] il 2003 a numerosi rimpasti di governo e cercò di ricondurre sotto il proprio potere i mezzidi informazione e la magistratura, portarono seguenti un grave motivo dicontrasto, e nell'ottobre 2004 si verificò un tentativo di ammutinamento, durante il ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti paesi della regione, ha una storia nazionale relativamente recente, che risale alla fine della Seconda guerra mondiale. [...] reale e il governo, non sono infrequenti; i mezzidi stampa e le televisioni, inoltre, sono controllate in di circa 60 persone in tre alberghi della capitale. Benché episodi del genere non si siano da allora ripetuti, il contrasto al terrorismo di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e la Repubblica Sudafricana tengono vive numerose ragioni dicontrasto.
In Asia l'URSS non si è concessa 'altro canto, la diffusione e l'ottimizzazione dell'uso dei mezzidi progresso tecnico dovrebbero favorire l'aumento delle rese per ettaro. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] , e talvolta in contrasto con essi, sussistono poi quelli di carattere giuridico derivanti dalla di acqua salata nella baia di San Francisco, vengono in gran parte sollevate, a mezzodi due grandi centrali di pompaggio della potenza complessiva di ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] andato crescendo il livello medio di istruzione dei migranti, che non di rado è in contrasto con il livello del loro impiego America del Nord e l'Australia), favorite anche da mezzidi trasporto sempre più numerosi e rapidi.
Peraltro l'intensificarsi ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] in un oceano universale. Il nettunismo veniva contrastato dai plutonisti, i quali, pur non mettendo che il pianeta può scambiare energia con l'universo soltanto per mezzodi guadagni e perdite radiative).
Nell'interno del sistema si ha BT ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] (atte ad accrescere la produzione dei mezzidi sussistenza).
Di queste tre specie di tecniche, quelle che si sono diffuse avrebbe superato ogni limite, con l'ulteriore effetto dicontrastare, in una popolazione miserabile e non istruita, la ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] territoriali, generando differenti, e a volte contrastanti, modi di sviluppo demografico.
Percorsi differenziati
Analisi recenti al livello del salario, quindi alla massa dei mezzidi sussistenza di cui dispongono le differenti categorie operaie" (v. ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] in cui si debba procedere all’adozione di politiche dicontrasto dei cambiamenti climatici sorge un’enorme difficoltà, fretta con cui dei risultati allarmanti sono comunicati ai mezzi d’informazione. Un esempio è quello dello scioglimento imminente ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] ultimi dieci anni rendono di fatto quasi sempre queste ultime prevalenti in caso dicontrasto.
Human Rights Watch ha la situazione, grave da anni, degli oltre due milioni e mezzodi profughi in Darfur, dove «donne e ragazze nelle città, nei ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...