Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] sostituire l’Obamacare. Sul fronte della politica estera, in contrasto con le scelte USA degli ultimi anni, Trump si è conosciuta soprattutto per mezzodi stampe, di livello tecnico modesto ma con qualche caratteristica di freschezza e vivacità ...
Leggi Tutto
URSS Sigla dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (russo SSSR, Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), Stato federale esteso in territori di solito attribuiti in parte all’Europa orientale [...] la morte di Lenin (gennaio 1924), il contrasto intorno alla strategia di sviluppo economico acquisì il carattere di lotta per trova spazio nel circuito editoriale e si avvale di modesti mezzi tecnici per stampare e far circolare clandestinamente i ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] , ma a prezzo di un’inflazione di oltre il 10% e di un milione e mezzodi disoccupati all’inizio del Roméis e J. Brézé. Nell’isola Maurizio, la ricerca di una letteratura nazionale, contrastata da L. Masson con la scelta dell’esilio, si affermò ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] monogatari («Storie del Consigliere diMezzodi Tsutsumi», 1055 ca.) di autore anonimo, composto di 10 brevi racconti in cui contrasto con il progressivo smarrimento di una letteratura ideologicamente orientata, si segnala il trionfo clamoroso di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] rivelatasi fallimentare (1805, sconfitta di Trafalgar). Infine, anche in seguito ai contrasti scoppiati tra Carlo IV (1788 italianismo ambizioso e programmatico e l’inadeguatezza dei mezzi tecnici e della lingua letteraria allo sforzo dell’ ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] di Padova e del re di Ungheria aveva dimostrato il rischio di una limitata presenza in Terraferma, importante bacino di reclutamento di uomini e mezzi politica di aperture da parte della DC veneziana. Dopo una lunga serie di trattative e dicontrasti, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] fertile per la sua vocazione. Aristocratico ed esclusivo, in vivo contrasto con Keller, fu il terzo dei maggiori, C.F. M. Raetz si esprime in pittura e scultura, con varietà dimezzi e materiali, privilegiando l’aspetto polisemico delle immagini; H. ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] . conobbe una prolungata fase di instabilità interna, determinata sia dai contrasti politici sia dagli scontri etnici autore di ritratti e scene di genere; K. Ignatov, autore di grandi composizioni e di scenografie. L’apertura a nuovi mezzi espressivi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzodi campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] adeguarsi alle nuove direttive politiche, rinunciando ai contrastidi religione e tenendo presente che il socialismo etiopico causa delle scarse disponibilità dei mezzidi stampa e finanziari e sia anche per remore di ordine politico, riassunte nella ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] e con varie forme di incoraggiamento agli agricoltori. Si cerca insomma, con tutti i mezzi, di far produrre al paese, nel 1937. Per contrastare gli effetti della crisi, l'armamento libero aveva attuato nel 1935 degli schemi di noli minimi sui settori ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...