Iconografia
FFrancesco Gandolfo
Davanti a ciò che è stato realizzato sotto la diretta committenza di Federico II, è parso possibile chiedersi se, per la prima volta nella storia, alcune delle immagini [...] , tuttavia un disegno conservato alla Biblioteca Apostolica Vaticana, nell'album di Séroux d'Agincourt, e realizzato prima della decapitazione della statua, prova, senza mezzi termini, la fedeltà iconografica del calco nei confronti dell'originale ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: caratteri generali
Claudio Tiberi
Caratteri generali
Una meditazione critica di caratteri spaziali limpidamente espressa dagli artefici dell'Atene [...] in Atene e fuori di Atene nelle opere degli architetti dell'Acropoli (Callicrate, Ictino, Mnesicle), non è senza contrasto, e quasi dal dello spazio e la forza dell'ideologia. Con tali mezzi (e se ne potrebbero dire altri) si può delineare ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] studioso francese Massignon (1921) affermava che il pronunciato contrasto mistico tra interiore (bāṭin) ed esteriore (ẓāhir), . 12° e 13°, per mezzodi varie e nuove invenzioni tecnologiche.Il secondo gruppo di manuali tecnici inerenti alle arti è ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi
P. Mingazzini
Questo articolo si occupa solo dei vasi a. compresi tra l'inizio del VI sec. e la fine del IV a. C.: per le fasi anteriori, [...] completo; ma col 480 esso s'inizia. Di guisa che avremmo questo contrasto: la eccellenza della pittura causò nella ceramografia cessa quest'arte che aveva così nobilmente tenuto il campo per più dimezzo millennio.
Bibl.: Per i vasi a figure nere: J. ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Francesco, detto il Franciabigio
Maria Elena Massimi
Nacque il 30 genn. 1484 nella parrocchia fiorentina di S. Maria in Verzaia - dove venne battezzato il 1° febbraio - dal tessitore di pannilini [...] in favore del drammatico contrasto tra luce artificiale e fondo scuro, adottando un'insolita positura di spalla. Lo stemma monocromo I-II) ha opportunamente sostituito quella di un pittore padrone dimezzi espressivi propri e alieno da mortificanti ...
Leggi Tutto
LOMBARDO (Lombardi), Antonio
Alessandra Sarchi
Non si conoscono il luogo e la data di nascita del L., figlio di Pietro di Martino detto Pietro Lombardo, oriundo di Carona, nel Ticino, e a capo della [...] inizio degli anni Settanta.
L'attribuzione al L. del tondo a mezzo rilievo con il profeta S. Luca nella cappella Moro in S di Alfonso I, giocata su inserti di pietre policrome e sul contrasto tra il nitore dei rilievi e il nero della pietra di ...
Leggi Tutto
Vedi COPTA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
COPTA, Arte
L. Guerrini *
La denominazione di Copti deriva dal greco Αἰγύπτοι, di cui gli Arabi fecero Qibṭ. In senso stretto il termine di arte c. è riferibile [...] Cristianesimo, nell'interpretazione monofisita (spesso in netto contrasto con la fede melkita dei Greci residenti in Egitto di queste secondo la tecnica definita come "impressionismo lineare"; accentuata sensibilità al colore che, per mezzodi ...
Leggi Tutto
DOTTI, Carlo Francesco
Anja Buschow Oechslin
Nacque il 31 dic. 1669 (come risulta dal documento di battesimo: "Anno mill.imo secent.imo septuag.imo die prima mensis januariego ... Baptizavi infantem [...] dovette ricevere anche altri suggerimenti. In contrasto con l'interno, la cqnformazione esterna di alcuni contemporanei, come G. Zanotti, che lodarono l'equilibrato rapporto con le precedenti strutture. Il D. riuscì ad armonizzare l'interno con mezzi ...
Leggi Tutto
Nano
Ivan Nicoletti e Marco Bussagli
Per nanismo si intende una condizione caratterizzata da statura molto al di sotto della media. In medicina il termine è stato sostituito con bassa statura, perché [...] legata a un'alterazione organica rilevabile con i mezzi diagnostici attuali. Nella grande maggioranza dei soggetti , come Njördhr, Freyr e Freya): composti i contrasti, tutti gli dei decisero di sputare a turno, ognuno nello stesso recipiente. Alla ...
Leggi Tutto
CESANO, Secondina Lorenza Eugenia
Nicola Parise
Nata a Fossano (Cuneo) da Carlo Emilio e da Cristina Bianchi il 16 febbr. 1879, compì i propri studi universitari a Roma; e qui si laureò sotto la guida [...] ), diventava occasione a trattare questioni di più vasta portata di storia politica e di storia economica, in contrasto con il maggiore approfondimento di temi strettamente specialistici (Note sulla cronologia di alcuni denari della Repubblica romana ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...