. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] accentua il contrasto.
Econonomia politica e aziendale. - La scienza economica si distingue in economia politica ed economia aziendale. L'organismo sociale risulta dalla combinazione di più organismi dotati di un patrimonio e dimezzi personali per ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] unità astronomica di distanza (U.A.), 149 milioni e mezzodi chilometri, con un'incertezza di 15.000 km. circa. Un raggio di luce che della fotosfera, ed appaiono oscuri soltanto per il grande contrasto con la fotosfera. L'ombra, che rispetto a ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] abitazione dei contadini, che offre un così forte contrasto con l'architettura degli antichi templi e palazzi; la (da jalu + a) "il futuro sposo". Il passivo è formato per mezzodi ka-, in- o -in-: katiñgal o tiniñgal "essere abbandonato", inulah ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] di oltre 5 anni di guerra non contribuisce a dissipare i contrastidi opinione in proposito.
L'impiego in campo tattico di grosse formazioni di bombardieri pesanti e di formazioni di poteva competere con gli altri mezzidi trasporto, e, malgrado i ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] Rispetto alle possibilità d'azione dei mezzi nautici sarebbe evidentemente assai rischiosa la dislocazione di grandi navi in una posizione che consentisse al nemico la facilità dicontrastarne l'uscita facendo largo uso di mine e impiegando oltre che ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] diverse esistano anche oggi e la massima parte dei mezzidi trasporto accidentale siano sempre utilizzabili, pure le faune ( Notevole, e in contrasto con le terre limitrofe, la quasi totale assenza di lupi, di istrici americane, e di serpenti boa ( ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] candidati Caesaris dovevano essere eletti senza contrasto dal Senato, si può dire che di fatto da allora in poi la nomina i governi rispettivi si davano reciprocamente comunicazione per mezzodi messi. S'intende agevolmente come la pubblicazione non ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] su cui sono montate file di punte dotate di un movimento continuo di avanzamento per mezzodi due viti orizzontali. Mentre propria; da questo contrasto risulta l'equilibrio che mantiene la corda in formazione.
La fabbricazione di una corda può essere ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] definita tomografia assiale computerizzata, TAC) utilizza raggi X che identificano aree anatomiche (con e senza mezzodicontrasto) la cui immagine viene sottoposta a elaborazione e confronto. Le capacità del software, applicate alla definizione ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] di coltivazione a filari di gelsi, in contrasto con l'uso delle nuove macchine agricole, con gelseti specializzati e siepi di nelle campagne l'uso di provocare le nascite sottoponendo le uova ai più irrazionali mezzidi covatura, compresa quella nell ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...