L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] da parte, ogni volta che gl'interessi degl'indigeni contrastano con quelli dei coloni europei.
Nondimeno l'Impero erano oltre 2 milioni e mezzodi chilometri quadrati di superficie e una decina di milioni di abitanti che venivano ad aggiungersi ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] in quello della scissione del litio a mezzodi neutroni in due particelle α, si libera per ogni nucleo di litio una energia pari a 6•10- . 2, incaricato di presentare proposte specifiche, si era delineato il contrasto tra i punti di vista degli Stati ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] causate in Europa dalle inondazioni. Nell'accentuazione dei contrasti climatici rientrano anche prolungate stagioni siccitose, che hanno gli acquisti da parte delle imprese di macchinari, attrezzature e mezzidi trasporto, che avevano registrato una ...
Leggi Tutto
La giovinezza. - A. III re di Macedonia, detto poi il Grande, nacque l'anno 356 a. C., il giorno 6 del mese di loos, (corrispondente al mese di ecatombeone del calendario attico), e cioè verso la fine [...] essi Demostene. Le due richieste furono, dopo vivi contrasti, respinte dall'assemblea degli Ateniesi; e Focione stesso ad assicurare al potere centrale mezzidi governo più sicuri, diretti ed efficaci di quelli di cui disponeva la corte persiana: ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] di ossigeno o di sostanze opache si può accrescere, rispettivamente per eccesso o per difetto, il contrasto dei muscoli si applica o aderisce il più spesso, per mezzodi tendini, alla capsula articolare, rinforzandone notevolmente l'azione sui ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] detto, la scala assoluta coincide con la scala che si ottiene a mezzodi un termometro a gas, basta assumere l'equazione del gas perfetto e A profondità via via crescenti si attenuano i contrasti termici e tutti gli oceani tendono ad assumere ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] impositivo del vincolo sarà censurabile solo in caso dicontrasto tra presupposti enunciati nello stesso e le conclusioni del patrimonio del passato. Oggi i nuovi mezzidi conoscenza forniti dalle cosiddette scienze sussidiarie dell'archeologia ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] disordine si rese assai più sensibile quando i migliorati mezzidi comunicazione e l'aumentata popolazione resero assai più frequenti condizioni economiche del paese, ma anzi in pieno contrasto con le più evidenti esigenze dell'economia italiana, che ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] l'altra si forma a volte per mezzodi una catena di eruzioni, accenna a convalidare una teoria di Emden, secondo la quale sul Sole rotante tipo, che si trovano nelle vicinanze, e da effetti dicontrasto come avviene per le macchie del Sole, le quali ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] dell'Europa, il cui assetto era il frutto di secoli dicontrasti e di guerre, e dove ogni nazione vedeva la sicurezza e 'Istria, ed era fisso su un confine che tagliava in mezzo l'Istria. La delegazione italiana non si rifiutava a concessioni in ...
Leggi Tutto
contrasto
s. m. [der. di contrastare]. – 1. Il contrastare, nei varî sign. del verbo: a. Ostacolo, impedimento: trovare, incontrare c. in qualche cosa; Rivolger le sue forze ove contrasto Men duro trovi alfin si riconsiglia (T. Tasso). b....
mezzo2
mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per giungere dal punto di partenza al punto...