Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] lettres du Pape Léon le Grand (440-461) dans l'Hispana et la collection dite des Fausses Décrétales, "Études offertes à R. Metz. Revue de Droit Canonique", 25, 1975, pp. 28-39.
T.W. Guzie, Exegetical and Sacramental Language in the Sermons of Leo the ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Stefano Andretta
Nacque a Valentano (od. prov. di Viterbo) il 7 ott. 1520 da Pierluigi e Girolama Orsini del ramo di Pitigliano.
La sua infanzia e prima adolescenza appartengono [...] , della quale, del resto, si occupò assai poco. Probabilmente riuscì a convincere il re, specie dopo la vittoria di Metz e la riproposizione dell'Italia come nuovo terreno di conflitto, che nell'ambito della politica italiana un rafforzamento dei ...
Leggi Tutto