Cristiani in movimento
Patrizio Foresta
Cristiani in movimento: significante e significati
I movimenti sono una componente rintracciabile in tutta la storia del cristianesimo e delle Chiese cristiane; [...] A. Riccardi, Roma-Bari 1990, pp. 65-121, in partic. p. 67.
51 L’autorità dottrinale dei fedeli, a cura di J. B. Metz, E. Schillebeeckx, «Concilium», 21/4, 1985.
52 G. Routhier, L’autorité dans l’église. Un débat sans cesse recommencé, Deux mille ans ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] Lane a Londra. Si dotano di teatri con la morfologia che abbiamo descritto Parigi, Berlino, Bayreuth, Mannheim, Dresda, Monaco, Lione, Metz, Montpellier, Bordeaux. C.N. Cochin osserva nel 1749 che "il teatro è diventato uno dei principali oggetti di ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] , XVI, 3, pp. 431-456.
Treiber, H., Paul Rée - ein Freund Nietzsches, in Bündner Jahrbuch 1987 (a cura di P. Metz), n.s., vol. XXIX, Chur 1987, pp. 35-59.
Trotha, T. von, Jugendliche Bandendelinquenz, Stuttgart 1974.
Vansteenberghe, G., Amitié, in ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] collegato alla preesistenza attraverso ponti in vetro.
Il Centre Georges Pompidou avrà, dal 2010, una nuova sede a Metz in Lorena, disegnata da Shigeru Ban e Jean de Gastines. Tre parallelepipedi sovrapposti e ruotati ospitano spazi museali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
Jean-Louis Fischer
L'embriologia
L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo [...] in: The Naples Zoological Station and the Marine Biological Laboratory. One hundred years of biology, edited by Charles B. Metz, assistant editor Pamela L. Clapp, Woods Hole (Mass.), Marine Biological Laboratory, 1985, pp. 26-34.
‒ 1986: Maienschein ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] Winchester, centro di produzione di sontuosi manoscritti miniati che ebbero come modello guida le opere carolinge associate alla scuola di Metz o alla scuola di Ada. La Spagna è invece una regione non raggiunta dalla rinascita carolingia e rimasta al ...
Leggi Tutto
FARFA, Abbazia di
G. Curzi
Abbazia benedettina situata a km. 40 ca. a N di Roma, in Sabina, lungo la valle del fiume omonimo alle pendici del monte San Martino.Le vicende storiche riguardanti le origini [...] della stessa regione ben presto adottarono la tipologia architettonica del presbiterio tripartito, come evidenziano i casi di Toul, Metz e Verden, dove nello stesso periodo fu inserita una coppia di campanili collocati sulle testate del transetto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] 1220-1295), fu terminata nella sua prima redazione nel 1267, a vent'anni di distanza da L'image du monde di Gossuin de Metz; in precedenza si era avuto il Livre du monde di Pietro di Beauvais, rielaborato da Perot de Garbelei in anglo-normanno con il ...
Leggi Tutto
Nuove tendenze e orientamenti delle teologie cristiane
Peter Hünermann
Il panorama teologico del 20° sec. è stato dominato, sul versante cattolico, dalla neoscolastica e dalle in-novazioni teologiche [...] del 20° sec., ha portato alla formazione delle cosiddette teologie aggettivate: teologia politica (Johannes Baptist Metz), teologia femminista, teologia della liberazione, teologie dell’inculturazione africana e asiatica, teologia delle religioni ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] del rapporto tra chiesa, edifici abitativi e chiostro proposto dal Piano è stato giustamente indicato il gruppo episcopale della cattedrale di Metz che, tra la fine del sec. 8° e gli inizi del 9°, a cura di Crodegango, assunse il suo aspetto ...
Leggi Tutto