Già Tertulliano e San Girolamo hanno trasportato la voce classica capitulum a significare le divisioni di un libro, dal che è derivato il senso di passo della Sacra Scrittura che si canta durante l'ufficio [...] , dei canonici regolari (v. agostiniani), secondo regole quasi monastiche, comincia con la regola dettata nel 760 dal vescovo di Metz Crodegango per il suo clero secolare, sul modello della regola benedettina; un sinodo di Aquisgrana (817) la elaborò ...
Leggi Tutto
. Nobile famiglia francese. Salì in fama nel sec. XIII con Guido, connestabile di Champagne, che sposò Matilde di Borbone. Mentre il primogenito Archembaud ereditava il titolo e i dominî materni, il secondogenito [...] dall'ammiraglio genovese Grimaldi al servizio della Francia e morì al seguito di Arrigo VII, imperatore, in Italia; Giovanni, vescovo di Metz (1250-1282) e poi di Liegi (1282-92), ecc.
Il ramo più prospero fu quello dei Nevers, discendenti da Roberto ...
Leggi Tutto
MOSELLA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Dipartimento della Francia orientale che confina coi dipartimenti del Basso-Reno a E., della Meurthe-et-Moselle a S. e a O., col Lussemburgo, il territorio [...] dei quali ben 130.095 stranieri, vive in grande maggioranza agglomerata. Capoluogo del dipartimento e città principale è Metz (78.767 ab.) alla confluenza della Seille con la Mosella; attivi centri industriali sono Sarreguemines (porcellane e ...
Leggi Tutto
SIDGWICK, Henry
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
Pensatore inglese, nato a Skipton (Yorkshire) il 31 maggio 1838, morto a Cambridge il 28 agosto 1900. Dopo avere studiato all'università [...] dello stato nella produzione e nella distribuzione.
Bibl.: La più recente trattazione d'insieme è quella di R. Metz, Die philosophischen Strömungen der Gegenwart in Grossbritannien, I, Lipsia 1935, pp. 56-66. Principale bibliografia precendete in ...
Leggi Tutto
calcio - Francia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] ; 3 Girondins de Bordeaux, Lione, Nizza, Nantes, Strasburgo; 2 CASG, Montpellier, Sète, Nancy, Reims, Sedan, Rennes, Metz, Auxerre; 1 Pantin, CA Parigi, Club Français, Cannes, Excelsior Roubaix, Sochaux, Toulouse, Le Havre, Bastia, Lorient
Giocatori ...
Leggi Tutto
VALORI, Maria Bice (Bice). – Nacque a Roma il 13 maggio 1927, ultima figlia di Aldo, scrittore e giornalista, e di Etre Rontini, figlia di un anarchico e sorella di Nella, a suo tempo fidanzata di Umberto [...] il bambino dopo una lite con il marito, dando il via alle peripezie comiche del film in Sette ore di guai, regia di Metz e Marchesi, all’ombra di Totò, nel 1951; quindi una collegiale nel coevo Accidenti alle tasse! di Mario Mattoli, e poi con il ...
Leggi Tutto
ROSMERTA (Rosmertā)
A. Bisi
Divinità femminile di origine celtica adorata nelle Gallie, assurta al ruolo di paredra di Mercurio al tempo della conquista romana.
L'etimologia del nome, nonostante i molti [...] -76; F. Möller, Ein Nymphaeum in Sablon bei Metz, in Westdeutsche Zeitschrift für Geschichte und Kunst, II, Zwei Votivsteine gallischer Gottheiten zu Devant-les-Ponts bei Metz, in Korrepsondenzblatt d. Westdeutsche Zeitschrift für Geschichte und ...
Leggi Tutto
Dissolvenza
Dario Tomasi
Procedimento ottico che consente di passare da un'immagine a un'altra non attraverso un mutamento repentino del contenuto dell'inqua-dratura, come avviene con gli stacchi, bensì [...] (trad. it. Attraverso il cinema: semiologia, lessico, lettura del film, a cura di A. Costa, Milano 1978, pp. 106-10).
Ch. Metz, Le signifiant imaginaire: psychanalyse et cinéma, Paris 1977 (trad. it. Venezia 1980, pp. 254-57).
B. Salt, Film style and ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Volpiano, Santo
C. Sapin
GUGLIELMO da Volpiano, Santo (o di Digione o di Fécamp o di Fruttuaria)
G. nacque nel 962 nel castello dell'isola San Giulio sul lago d'Orta, in Piemonte, da Roberto [...] -Vivant di Vergy, Saint-Jean di Réome, Saint-Michel di Tonnerre, Saint-Pierre di Béze), in Lorena (Saint-Arnoult di Metz, Saint-Evre di Toul, Moyenmoutiers), in Normandia (Mont-Saint-Michel, La Trinité di Fécamp, Jumièges, Saint-Ouen di Rouen), nell ...
Leggi Tutto
Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] 47, p. 187 s.;
Bononia o Gesoriacum (Boulogne): C.I.L., xiii, p. 561;
Divodurum Mediomatricorum (Metz): 2 anfiteatri, M. Toussaint, Metz à l'époque romaine, Metz 1948;
Durocortorum (Reims): C.I.L., xiii, p. 522, 4.
In Gallia principalinente si ebbero ...
Leggi Tutto